Notizie

Cos’è successo al bambino in Irsaele che ha rotto il vaso di 3500 anni fa? La reazione del direttore del museo

Spiacevole episodio in Israele: un bambino ha rotto un vaso che aveva più di tre millenni, ecco come ha reagito il direttore del museo.

Vaso storico rotto in un museo da 3500 anni: ecco come ha reagito con il bambino il direttore del museo (Retididedalus.it)

Portare i bambini in un museo è un gesto di enorme valore ed anche di grande responsabilità. Ma non solo, Ha tanti effetti benefici, compreso il fatto che avvicinano questi profili così elastici al mondo della cultura. Portandoli anche a scoprire il bello e che cosa è per davvero. Di questi tempi, purtroppo, in cui si bada prevalentemente a tutto ciò che possa dare in dote dei frutti in termini economici, questi posti sono sempre meno affollati. E non li frequentano più non solo i più adulti, ma anche coloro i quali hanno passato più primavere e, di conseguenza, hanno maggiore esperienza in tal senso.

L’ultimo episodio, però, è stato a dir poco spiacevole ed ha avuto luogo nel museo Hecht di Haifa, in Israele. Un bambino, infatti, mentre faceva la visita al sito in questione, ha accidentalmente danneggiato un vaso storico ed anche iconico. La cui datazione affonda le radici in tre millenni fa. Lo stesso non si trovava in una teca o protetto, per scelta della direzione museale, ed il bambino ne è stato attratto, arrivando a toccarlo. E’ bastato questo per farlo cadere e si è distrutto in mille pezzi. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa è successo.

Vaso storico rotto in un museo: l’episodio

Episodio spiacevole in un museo di Haifa: ecco la ricostruzione (Retididedalus.it)

Davanti alla scena in questione si è sicuramente spaventato il bambino, mentre il padre è rimasto letteralmente senza parole. Distrutto dai sensi di colpa per un episodio che lui più di chiunque altro avrebbe voluto evitare. Ha prontamente avvisato di quanto accaduto il personale addetto alla sicurezza, che ha poi chiamato il direttore.  Ci si aspettava una reazione forte, ma in realtà sono stati tutti molto comprensivi.

Lihi Laszlo, del museo, ha spiegato alla Bbc che in caso di incidenti causati in maniera voluta la reazione dello stesso è molto dura, dal momento che vanno disincentivati episodi di questa natura. Ovviamente. Nel caso in questione, però, il tutto si è risolto praticamente con un nulla di fatto, essendo solo un bambino e non essendo quelle le sue intenzioni. In maniera a dir poco ovvia. Prima di procedere, ti ricordiamo che dopo 4 anni riapre un importante museo.

Vaso rotto in un museo: com’è stato risolto il problema

Ovviamente, però, il museo è corso ai ripari e non è stato di certo a guardare. Il vaso in questione era rimasto intatto per 3.500 anni, ma il gesto del bambino di quattro anni, visto che non era protetto da una teca, lo ha distrutto. Il museo, però, si è affidato immediatamente ad un restauratore, che lo riporterà allo stato originale. Inoltre, il bambino è stato invitato di nuovo nel museo per una visita. Stavolta guidata. Ecco in tal senso l’esperienza educativa di portare un bambino in un museo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago