Le fughe del pavimento ti sembrano ormai irrecuperabili? Forse non hai mai provato questo metodo infallibile: una soluzione alla portata di tutti.
Con il tempo che passa, anche le fughe potrebbero cominciare a perdere la loro brillantezza e apparire trascurate, anche se dietro c’è un duro lavoro. Purtroppo, basta poco per rovinare l’estetica di un ambiente e l’unica cosa che si può fare è trovare una soluzione che sia economica e semplice da mettere in pratica.
A tal proposito, esiste un metodo che ci permette di proteggere le fughe dalla sporcizia, solo così si potranno mantenere pulite e brillanti. Di cosa si tratta? Diciamolo subito, ciò che si andrà ad utilizzare è qualcosa di totalmente inaspettato e non si tratta assolutamente di aceto, bicarbonato o detersivi.
Chi si ritrova a dover pulire le fughe sa bene che impiegherà moltissimo tempo, proprio in questa zona tende ad accumularsi moltissima sporcizia difficile da rimuovere. Una cattiva pulizia potrebbe, dopo tempo, portare ad averle rovinate e poco lucide, insomma un vero guaio che bisognerebbe a tutti i costi risolvere. In che modo?
Una nostra alleata potrebbe essere una candela, sappiamo che può sembrarvi strano, ma la cera ci consente di proteggere al meglio le superfici, creando una sorta di patina che non consentirà allo sporco di penetrare. Insomma, un piccolo trucchetto che è in grado di risolvere un problema assai comune. Non resta che capire come agire.
Chi l’avrebbe mai detto che una candela bianca potesse risolvere il problema delle fughe sempre sporche? Probabilmente nessuno, eppure si tratta di un metodo validissimo se si vuole tenere lontano lo sporco e l’umidità. Anche in questo caso, è opportuno seguire una procedura, così da permettere alla cera di aderire al meglio alle fughe del pavimento.
Nulla di così complicato è bene sottolinearlo, i primi passaggi hanno l’obiettivo di rimuovere la sporcizia, dunque, in un primo momento procediamo con il normale lavaggio della superficie, in seguito creiamo una sorta di pasta composta da bicarbonato e acqua e strofiniamo sulle fughe tutto, risciacquiamo e adesso occupiamoci dell’ultimo passaggio quello che ci consentirà di proteggerle da tutta la sporcizia.
Attendiamo che siano asciutte, dunque, dopo il lavaggio se è il caso attendiamo qualche ora. Trascorso il tempo necessario, procuriamo la candela, necessariamente bianca, e in seguito cominciamo a strofinarla sulle fughe, prestiamo attenzione ad ogni angolo, non tralasciamo nessun punto affinché sia distribuita perfettamente. Alla fine, procuriamo un panno morbido e asciutto e, con movimenti circolari, passiamo su tutti i punti trattati. Così facendo, la cera giungerà in profondità e sarà possibile proteggerle per un lungo periodo.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…