Notizie

Ho preparato la pasta alla Burina ed è diventata il mio piatto romano preferito!

Se non conosci la pasta alla Burina è proprio arrivato il momento di rimediare: scopri una ricetta della tradizione saporita e gustosa.

Pasta alla Burina: un piatto romano pieno di carattere e di gusto – Retididedalus.it

La pasta alla Burina è un piatto che incarna la semplicità e la genuinità tipica della cucina tradizionale romana. Questo primo piatto, ricco di sapore e facile da preparare, è meno conosciuto rispetto ad altre specialità romane come la pasta alla Carbonara o la classica cacio e pepe, ma non per questo è meno delizioso.

La pasta alla Burina si distingue per l’uso di ingredienti semplici e genuini che, combinati insieme, creano un’esplosione di sapori che conquista fin dal primo boccone. Il nome stesso, “Burina”, evoca un’idea di rusticità e genuinità, caratteristiche tipiche di molti piatti della tradizione contadina. Per preparare la pasta alla Burina per circa quattro persone, avrai bisogno di:

  • 500 g di pasta a scelta.
  • 1 bicchiere di vino bianco.
  • 500 ml di passata di pomodoro.
  • 3 salsicce.
  • 200 g di piselli in barattolo.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cipolla.
  • 1 carota.
  • Parmigiano o pecorino grattugiato q.b.

Prepara la pasta alla Burina e farai il pieno di gusto e di energia!

Pasta alla Burina appena fatta – Retididedalus.it

La pasta alla Burina è un piatto che sorprende per la sua semplicità e il suo gusto deciso. Perfetta per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici, questa ricetta rappresenta al meglio la cucina romana: genuina, saporita e senza fronzoli. Se non l’hai mai provata, ti invito a farlo: è una di quelle ricette che, una volta assaggiata, non potrai più dimenticare.

Realizzare questa ricetta è davvero molto semplice, poche mosse e sarà subito pronta. Non dovrai far altro che seguire alcuni piccoli passaggi, scopriamoli subito insieme:

  1. Tritando finemente la cipolla e la carota.
  2. In una casseruola capiente, scalda abbondante olio extravergine d’oliva e aggiungi il trito di verdure. Lascia soffriggere il tutto per circa 3-4 minuti, fino a quando le verdure saranno ben dorate.
  3. Rimuovi il budello dalle salsicce e sbriciolale direttamente nella casseruola. Lascia rosolare la carne per un paio di minuti, quindi sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare completamente l’alcool, in modo che rimanga solo il sapore delicato del vino.
  4. Una volta che l’alcol è evaporato, aggiungi la passata di pomodoro. Regola di sale e lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Scola i piselli dall’acqua di conservazione e uniscili al sugo, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento finché i piselli non saranno ben ammorbiditi e avranno assorbito tutto il sapore del sugo.
  6. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scola quando è ancora al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
  7. Versa la pasta direttamente nella casseruola con il sugo, aggiungi un paio di cucchiai di parmigiano o pecorino romano e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Manteca il tutto a fuoco basso fino a quando la pasta non avrà assorbito il sugo e si sarà formata una crema.

La pasta alla Burina è pronta per essere impiattata e gustata. Servi con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato. Vedrai che piacerà a tutti, grandi e piccoli non potranno proprio resistere.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago