Notizie

Ho aiutato le api della mia zona mettendo queste piante grasse: vedessi quanto nettare che prendono

Le api sono preziose per l’ambiente e io le ho aiutate con alcune piante grasse; vi darò tutte le informazioni.

Echeveria (Retididedalus.it)

Spesso si confondono le api con le vespe e si rischia di danneggiare le prime che, invece, sono insetti utilissimi per il nostro ecosistema. Si occupano dell’impollinazione dei fiori, producono il miele. Per noi è prezioso anche il loro veleno, il propoli, la pappa reale e la cera. Insomma, sono insetti da proteggere.

Io ho deciso di dare alle api un prezioso aiuto mettendo nel mio terrazzo alcune piante grasse che le attirano e danno loro modo di fare tanto miele. Una volta fatta la mia ricerca e messo queste piante, mi sono sentita molto soddisfatta della mia azione.

Adesso le api arrivano senza disturbare, prendono il nettare e lo portano nel loro alveare per la produzione di cera o miele, e tutto quello che questi insetti riescono a fare. Vi darà qualche informazione in più qui di seguito.

Le piante grasse preziose per le api: ecco quali sono

Haworthia (Retididedalus.it)

Ci sono alcune piante succulente, chiamate anche piante grasse, molto amiche degli insetti impollinatori come le api. Io ho iniziato prendendo l’Echeveria, una pianta a forma di rosa con delle foglie molto carnose. Ci sono diverse specie di questo genere, ma tutte sono molto apprezzate dalle api, dalle farfalle e dai colibrì.

La seconda pianta che vi consiglio è la Haworthia, anche lei una piccola pianta a forma di rosa con delle foglie più allungate ed appuntite. I suoi fiori sono grandi e dai colori molto vividi, ecco perché gli insetti ne sono attratti.

Mi piace molto anche il Sempervivum, o semprevivo, perché ha delle piccole roselline che sono, però, molto resistenti. Io lo metto in pieno sole, le foglie resistono benissimo anche alle temperature rigide dell’inverno e sembra essere una pianta indistruttibile. I suoi fiori sono a forma di stella.

Ancora, prendete in considerazione i Graptopetalum perché sono delle piante carinissime che si prestano molto bene a decorare l’ambiente. Sempre con una disposizione a rosa, le foglie possono essere più ovali oppure tonde a seconda della varietà. Ha delle bellissime sfumature e i fiori possono essere di diversi colori: bianco, rosa, rossi, gialli. Questi attirano moltissime api da miele.

Infine, vi consiglio di avere nel vostro giardino la Delosperma, una pianta succulenta con dei fiori molto particolari dai colori vivacissimi. Attirano farfalle, api e altri insetti impollinatori e sono una grandissima fonte di nettare per loro. Inoltre, resistono a lungo fino ad inverno inoltrato.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

1 mese ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

1 mese ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

1 mese ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

1 mese ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

1 mese ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

1 mese ago