Notizie

Ho dato un tocco rustico con piccoli dettagli che fanno una grandissima differenza

Ho scelto di dare un tocco di rustico al mio giardino, risultati che superano di gran lunga le aspettative: tutte le modifiche che ho apportato.

Giardino, come dare un tocco di rustico al tuo spazio esterno (Retididedalus.it)

Avevo voglia di dare un tocco di rustico al mio giardino, un risultato così sensazionale non me lo aspettavo neanche io. Ho dovuto rivedere alcuni aspetti della zona e ho apportato delle modifiche. Come di consueto, a fare la grande differenza sono stati proprio i dettagli. Avere un grande spazio verde richiede tanta pazienza, molta dedizione e tempo.

Il mio obiettivo era quello di creare una zona affascinante e ci sono riuscita, si è trasformata in una vera oasi di relax: i miei ospiti, quando arrivano non vogliono più andare via. Come sono riuscita in questa impresa, ve lo svelo nei prossimi paragrafi, così anche voi potrete apportare delle modifiche se lo ritenete necessario.

Giardino rustico, di cosa mi sono servita

Giardino, alcune idee per dare un tocco di rustico (Retididedalus.it)

Al mio spazio verde mancava un tocco di esclusività, l’atmosfera che si era creata in precedenza non mi convinceva per niente, così ho fatto delle valutazioni: quello che è uscito fuori mi ha lasciata davvero senza parole.

Da cosa sono partita? Dalle superfici, sentivo che ancora qualcosa mancava, così ho deciso di optare per la ghiaia, così facendo sono anche riuscita a delimitare i sentieri, ho giocato anche nella creazione di quest’ultimi non seguendo delle linee perfette. Ho anche pensato di realizzare delle piccole aiuole in ognuna di esse, poi ho aggiunto dei particolari: vasi antichi in ceramica. Insomma, una vera goduria per gli occhi, ho anche preferito optare per fiori colorati, sono tante, difatti, le piante ideali per gli spazi esterni.

Giardino rustico, tutti i consigli

Il pozzo che un tempo tenevo nascosto adesso è diventato un protagonista indiscusso, ho eliminato tutte le erbacce che lo circondavano e ho scelto di coltivare solo piante rampicanti. Poco distante ho preferito, invece, creare dei piccoli corsi d’acqua, per delimitarne lo spazio ho scelto di utilizzare le pietre. Le ceste in vimini, invece, sono diventate dei veri e propri contenitori per i piccoli vasi, ne ho sparsi diversi in tutti punti del mio giardino.

Questi elementi mi hanno permesso di ottenere grandi risultati, ovviamente mi prendo cura dell’intero giardino e non dimentico la potatura e di badare bene alle esigenze delle coltivazioni che ho scelto per quella che è la mia oasi di relax.

Paola Saija

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago