Succede spesso, senza accorgersene, di strisciare il muro con le sedie. C’è, però, un trucco geniale per evitarlo: ecco cosa
Dopo l’avvento di internet, sempre più persone lo utilizzano per acquisire più competenze e soprattutto essere più risolutivi. Se prima ci affidavamo a professionisti per ogni minima cosa, oggi basta chiedere ad internet. Ovviamente non avremo sempre soluzioni che competono a tutti, ma sicuramente avremo più specifiche riguardo al problema. Tra i problemi più comuni che possiamo risolvere tutti, ci sono quelli domestici.
Se prima buttavamo le cose rotte, ora proviamo ad aggiustarle. Se prima avevamo risultati non soddisfacenti senza sapere i motivi, ora possiamo capire quali errori commettiamo. Ad esempio, non tutti sanno che è un grande errore lavare il tagliere con il detersivo per piatti, dovrebbe, invece, essere lavato in questo modo.
Ma non solo errori, grazie ai social possiamo anche optare per escamotage da mettere in atto per ottimizzare il lavoro finale. Per eliminare la muffa, la soluzione non è la candeggina, bensì questa.
Un problema comune che si verifica, quindi, spesso sono le strisce sul muro per via delle sedie. In pochi sanno che per evitarlo c’è un modo: scopriamo quale.
Le sedie si trovano nella maggior parte dei casi vicino alle pareti. I movimenti di chi si sedie o si alza possono far sì che lo schienale della sedia urti continuamente il muro, lasciando col tempo segni e in molti casi causare usura. Per prevenire questi danni, è utile utilizzare i battisedia, protezioni progettate per evitare che i colpi delle sedie rovinino le pareti.
Il battisedia ha lo scopo di parare i colpi. Ed è disponibile in commercio in varie forme e dimensioni, generalmente realizzato in materiali come plexiglass o policarbonato. Si fissa facilmente al muro grazie ad adesivi in gomma e, grazie alla sua resistenza e facilità di pulizia, offre una protezione efficace contro gli urti. Inoltre, essendo resistente all’acqua, può essere facilmente rimosso o riposizionato.
La scelta del battisedia più adatto dipende dalla stanza in cui verrà posizionato e dallo stile dell’arredamento. Le sedie possono trovarsi in diversi ambienti della casa, come la sala da pranzo, la cucina, lo studio o la cameretta, e i battisedia sono disponibili in diversi tipi di colori e finiture, permettendo di scegliere quelli che meglio si integrano con le pareti e i mobili esistenti.
Inoltre, queste protezioni possono essere tagliate su misura oppure essere utilizzate insieme per coprire una determinata zona. Il vantaggio è che sono facilmente personalizzabili.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…