Notizie

Stop all’umidità e alla muffa in casa: il mio segreto? Una bottiglia di plastica, provare per credere

Basta un semplice trucco per prevenire la formazione di muffa all’interno della nostra abitazione: per metterlo in pratica serve una bottiglia di plastica.

Bottiglia di plastica, come utilizzarla per prevenire la muffa (Retididedalus.it)

Sono tantissime le persone che si trovano a dover fronteggiare il problema della muffa che si forma all’interno delle abitazioni. Quest’ultima tende ad apparire per via dell’umidità negli ambienti e potrebbe rappresentare un problema non solo per quanto riguarda l’aspetto estetico, ma può diventare pericolosa anche per la salute.

Per questa ragione, è sempre consigliato intervenire tempestivamente quando notiamo la presenza in casa, ma è possibile anche adottare delle soluzioni per prevenirne la formazione. Non facciamo riferimento a prodotti costosi, ma basterà un semplice trucco che garantisce ottimi risultati. Per metterlo in pratica sarà necessario servirsi di una semplice bottiglia di plastica. Scopriamo come fare nei prossimi paragrafi.

Muffa, come prevenire grazie al trucco della bottiglia

Muffa, il trucco della bottiglia per prevenirla (Retididedalus.it)

Tra i nemici principali dei nostri appartamenti, rientra sicuramente la muffa che si forma sulle pareti, specie negli angoli. Ad essere più “colpiti” da questa problematica il bagno e la cucina, ambienti molto frequentati e dove è facile che vi sia molta umidità, la causa principale della formazione della muffa.

Quando accade bisogna intervenire subito non solo per lo sgradevole odore o per l’aspetto estetico, ma soprattutto perché la muffa può causare malattie respiratorie. Il consiglio sarebbe quello di prestare attenzione e cercare di prevenire sempre la sua formazione. In primis, bisognerebbe sempre aprire le finestre, almeno per dieci minuti al giorno, soprattutto in cucina o in bagno, magari dopo aver preparato qualche pietanza o fatto una doccia calda.

A questa buona abitudine possiamo associare un semplice ed economico trucco che può aiutarci ad evitare la formazione della muffa, un metodo semplice come quello per eliminarla. Basterà procurare una bottiglia di plastica ed una manciata di sale creando una sorta di deumidificatore fai da te, ma come?

Il trucco della bottiglia di plastica

Per mettere in pratica il trucco di cui via abbiamo appena accennato, dobbiamo servirci di una bottiglia di plastica, meglio se da 1,5 o 2 litri, che poi andrà tagliata a metà. Terminato il primo passaggio, dovremmo inserire la parte con il tappo all’interno di quella inferiore, poi riempiamo con del sale grosso sino a circa due terzi. Et voilà, ecco pronto il nostro deumidificatore fai da te che andrà collocato nei punti strategici dell’abitazione. Il sale, difatti, andrà ad assorbire l’umidità presente nell’aria impedendo la formazione di muffa.

Paola Saija

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago