Notizie

Hai i gerani? Devi sapere che hanno bisogno di protezione, altrimenti guarda cosa succede

Si può intervenire con dei trattamenti naturali quando notiamo che le nostre piante di gerani sono state attaccate dai parassiti: come fare.

Gerani, come combattere i parassiti (Retididedalus.it)

Quando si ha un giardino o un balcone a disposizione, molti decidono di abbellirlo con arredamenti ad hoc, ma soprattutto con piante che rendono questi ambienti colorati e vivaci. Creare una vera e propria oasi di relax è possibile, basta scegliere i giusti elementi e le piante che più amiamo.

Tra le più diffuse rientrano i gerani, di cui esistono tantissime varietà. Si tratta di una pianta erbacea perenne che fiorisce a maggio ed è noto per le sue foglie morbide ed i suoi fiori dai colori sgargianti che rendono unico il luogo in cui vengono coltivati. Come molte piante, anche i gerani hanno bisogno di attenzioni in modo da crescere in salute e rigogliosi.

Parassiti sui gerani, cosa bisogna sapere

Geranio, i rimedi naturali contro i parassiti (Retididedalus.it)

Il geranio è tra le piante più diffuse al mondo. In molti, difatti, scelgono di coltivarla in casa o in balcone per via della sua capacità di resistere anche nelle zone più calde ed assolate. Inoltre, come altre specie, ad esempio l’oleandro, non necessita di molte cure e di grandi spazi.

Bisogna sapere che i gerani amano particolarmente la luce ed è, dunque, consigliato collocarle in spazi esterni, ma quando le temperature salgono significativamente è meglio procedere posizionandole all’ombra. I gerani, purtroppo, non sono esenti dai parassiti che possono comprometterne la crescita e rovinarne la bellezza. Farfalline e larve che attaccano la pianta, difatti, si nutrono delle sue foglie e dei boccioli danneggiandola.

Per risolvere questo tipo di problematica, che spesso si verifica in primavera, è possibile intervenire mediante rimedi naturali che non prevedono, dunque, grosse spese.

I rimedi naturali

Iniziamo dicendo che la presenza di parassiti si può notare quando vediamo che sulle foglie appaiono delle macchie nere o quando la pianta non fiorisce. Possiamo affidarci, come dicevamo in precedenza a trattamenti naturali per risolvere il problema. Nel dettaglio, un alleato efficace è l’aglio: sarà sufficiente far bollire in una pentola d’acqua qualche spicchio e poi lasciar raffreddare la soluzione. A questo punto versiamola in un flaconcino spray e nebulizziamo sulle piante.

È possibile anche utilizzare il peperoncino, come? Preparando un frullato con tre spicchi dell’ingrediente e altrettanti bicchieri d’acqua. Una volta pronto lasciamolo riposare per alcune ore, poi filtriamo e spruzziamo sui nostri gerani.

Paola Saija

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago