Foglie del basilico: scopri come toglierle dalla pianta in maniera corretta, in molti commettono questo errore.
Il basilico è un’erba aromatica che conferisce un ottimo sapore alle nostre pietanze, con questa pianta infatti possiamo andare a dare un tocco in più ai nostri piatti o preparare addirittura al condimento principale come nel caso del pesto alla genovese. Il basilico è ideale per creare salse appetitose o per essere aggiunto fresco a vari sughi, l’accoppiata perfetta sicuramente è con il pomodoro, tuttavia è ottimo anche con i formaggi. Si tratta di una pianta abbastanza delicata, in molti infatti potrebbero aver notato che il basilico fa fatica a sopravvivere a lungo. Per cercare di preservare la pianta e farla vivere il più a lungo possibile ci sono dei trucchi da tenere a mente.
Il basilico è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina, per questa ragione parecchie persone tendono a strappare le foglie per usarle nel momento in cui servono. Per non rovinare la pianta è consigliato staccare le foglie dalla parte superiore, il periodo migliore per farlo è da maggio a ottobre.
A dover essere colte sono le punte, è consigliato farlo con l’aiuto delle forbici, tuttavia anche con le mani andrà bene, in questo modo sarà stimolata la produzione della pianta, al contrario se si dovessero cogliere le foglie in mezzo o in basso la pianta sarà indebolita. Un altro passaggio fondamentale per avere una pianta di basilico in salute, è quello di cimarla in questo modo sarà compromessa la produzione di semi. Nel momento in cui i fiori producono i semi, perdono l’aroma e la pianta inizia a seccarsi, eliminando i fiori aumenteremo la produzione delle foglie.
Per avere il basilico sempre fresco, un’ottima idea è quella di conservare le foglie, c’è chi opta per congelarle, tuttavia c’è un altro metodo molto più risolutivo. Per avere il basilico fresco anche durante tutto l’inverno, è consigliato conservarlo sott’olio all’interno di un barattolo, oltre ad essere un procedimento semplice, il sapore sarà molto più autentico rispetto alla versione congelata. Per preparare il basilico sott’olio vi serviranno i seguenti ingredienti:
Fin quando non aprite il barattolo, il basilico si conserverà per oltre un anno, nel momento in cui lo utilizzerete si consiglia di conservarlo in frigorifero. È raccomandata la cottura del basilico prima di consumarlo, se al momento dell’apertura il basilico dovesse aver cambiato colore, consistenza o dovesse avere un odore strano, meglio gettare via tutto.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…