Categories: Notizie

Assegno unico, aumenti in arrivo: a chi spettano e come ottenerli

L’Assegno Unico Universale è una delle misure più discusse e attese negli ultimi tempi, introdotta per supportare le famiglie italiane nella crescita dei propri figli.

Questa prestazione economica, destinata a sostituire varie forme di sostegno precedentemente in vigore, si pone l’obiettivo di semplificare l’accesso ai contributi disponibili e di fornire un aiuto concreto alle famiglie indipendentemente dal loro reddito. Ma come funziona esattamente l’Assegno Unico e chi ne ha diritto? E soprattutto, quali sono le date previste per l’accredito nel mese di settembre?

Tutto sull’assegno unico (Retididedalus.it)

L’Assegno Unico Universale è rivolto a tutte le famiglie residenti in Italia che hanno figli minori o figli maggiorenni fino a 21 anni se studenti, apprendisti o disoccupati iscritti a un corso per il reinserimento lavorativo; oppure senza limiti d’età se i figli sono disabili. L’importo dell’assegno varia in base al reddito ISEE della famiglia e al numero dei figli. Inoltre, prevede degli aumenti specifici per i nuclei con tre o più minori e per i bambini sotto i sei anni.

Gli aumenti previsti riguardano principalmente le famiglie numerose e quelle con bambini piccoli, riconoscendo così un bisogno maggiore di supporto economico. Per quanto riguarda il pagamento dell’assegno, questo viene erogato mensilmente dall’INPS direttamente sul conto corrente del richiedente o tramite altri metodi alternativi qualora non fosse disponibile un conto bancario.

Tutto quello che c’è sul contribuito per i figli (Retididedalus.it)

Le date di accredito nel mese di settembre 2023

Per il mese di settembre 2023, le date previste per l’accredito dell’Assegno Unico seguono il calendario stabilito dall’INPS all’inizio dell’anno. Generalmente, gli accrediti avvengono entro la prima decade del mese successivo alla presentazione della domanda; quindi coloro che hanno presentato la domanda entro la fine del mese precedente possono aspettarsi l’accredito nei primissimi giorni di settembre.

È importante sottolineare che per beneficiare dell’assegno è necessario presentare una domanda all’INPS attraverso il proprio portale online o tramite i patronati che offrono assistenza gratuita nella compilazione e nell’inoltro delle pratiche. La domanda può essere inviata in qualsiasi momento dell’anno ma è fondamentale ricordarsi che gli effetti economici partono dal mese successivo alla presentazione della stessa.

L’introduzione dell’Assegno Unico Universale rappresenta un passaggio significativo verso una maggiore equità sociale ed economica tra le famiglie italiane. Con questa misura si cerca non solo di alleviare il carico finanziario associato alla crescita dei figli ma anche di promuovere una politica familiare più inclusiva ed equa. Le date di accredito nel mese di settembre rappresentano quindi un appuntamento importante per tutte quelle famiglie che attendono questo sostegno economico fondamentale.

retididedalus.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di retididedalus.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@retididedalus.it

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago