Categories: Notizie

Veleno vestito da farmaco, ecco quelli che non dovremmo prendere mai sebbene il medico continua a prescriverceli

Farmaci, dovrebbero farci star meglio ma, a quanto pare, spesso corriamo il rischio esattamente opposto: ecco i farmaci che ci fanno più male che bene.

La salute è un bene prezioso, e la scelta dei farmaci giusti gioca un ruolo cruciale nel mantenimento di questo stato di benessere. Tuttavia, non tutti i farmaci disponibili sul mercato si rivelano benefici come promesso. Alcuni possono addirittura essere più dannosi che utili.

L’elenco dei farmaci da evitare

Ogni anno, riviste mediche indipendenti come Prescrire in Francia aggiornano elenchi di farmaci considerati più nocivi che vantaggiosi per la salute. Quest’anno, sorprendentemente, l’elenco comprende 107 farmaci ancora prescritti sia in Francia che in Italia.

Farmaci, quelli che rischiano di ucciderci (Retididedalus.it)

Questa situazione solleva preoccupazioni significative riguardo alla pratica medica corrente e alla consapevolezza dei pazienti sui potenziali rischi associati a certe terapie.

La percezione alterata della medicina

La percezione pubblica e professionale dei farmaci è spesso influenzata da una varietà di fattori, tra cui interessi economici. Nonostante molti medici siano convinti di agire nell’interesse del paziente, la prescrizione di trattamenti dannosi persiste. Questo fenomeno può derivare da una combinazione di ignoranza, superficialità o motivazioni economiche.

Il ruolo delle riviste indipendenti

Riviste indipendenti come Prescrire e l’Indipendente giocano un ruolo fondamentale nel fornire informazioni obiettive sui farmaci. Sostenute esclusivamente dagli abbonati e prive di finanziamenti esterni, queste pubblicazioni offrono una prospettiva più vicina alla realtà rispetto ai canali tradizionalmente influenzati da interessi commerciali.

Farmaci comuni ma nocivi

Tra i vari prodotti elencati ci sono quelli destinati al trattamento di condizioni comuni come raffreddore, tosse e mal di gola. Anche se sembrano innocui, questi farmaci possono effettivamente ritardare il processo naturale di guarigione del corpo eliminando sintomi utili come l’infiammazione.

Proteine degli arachidi: un esempio specifico

Un caso particolare menzionato riguarda le proteine degli arachidi usate per ridurre le reazioni allergiche. Contrariamente alle aspettative, studi hanno dimostrato che queste possono aumentare le reazioni allergiche piuttosto che diminuirle.

Effetti collaterali gravi in terapie complesse

Anche nei trattamenti per condizioni più serie come l’anemia correlata all’insufficienza renale o il cancro si trovano esempi allarmanti.

Farmaci, quali evitare (Retididedalus.it)

Farmaci come il Roxadustan hanno mostrato effetti collaterali gravi fino ad aumentare la mortalità in alcuni pazienti.

Impatto sulla cardiologia e altre specializzazioni

Non solo oncologia ma anche cardiologia ed altre specializzazioni mediche sono interessate dalla problematica dei farmaci dannosi con esempi quali Befizan e Lipanor tra gli altri citati nella lista delle sostanze sconsigliate.

L’influenza degli interessi economici ha trasformato il settore sanitario in un ambiente dove prevalgono le logiche aziendali a discapito della salute del paziente. Questa tendenza enfatizza la necessità per i consumatori di informarsi attivamente sui trattamenti proposti dai loro medici.

Il sostegno a fonti d’informazione indipendenti emerge quindi non solo come scelta etica ma anche pratica per avvicinarsi a una comprensione più autentica delle dinamiche sanitarie attuali.

retididedalus.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di retididedalus.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@retididedalus.it

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago