Categories: Notizie

Smartphone, chi sono le società che ci spiano in incognito e offrono i nostri dati ad altri

I cellulari di ascoltano? Sembra di sì ma oggi ci sono prove concrete sull’active listening in seguito a studi mirati. 

In un mondo sempre più connesso, la privacy degli utenti sembra essere sotto costante assedio. Una recente inchiesta condotta da 404 Media ha gettato luce su pratiche inquietanti adottate da alcune aziende per raccogliere dati personali, al fine di indirizzare pubblicità mirata.

I cellulari ci ascoltano? Tutta la verità sull’active listening (retididedalus.it)

Al centro dello scandalo c’è un servizio noto come “active listening“, offerto da una compagnia non meglio identificata, che solleva serie questioni etiche e legali riguardanti la sorveglianza tramite dispositivi mobili. L'”active listening” è una tecnologia che permette alle app installate sui cellulari di ascoltare l’ambiente circostante attraverso il microfono del dispositivo.

I cellulari ci ascoltano? Tutta la verità sull’active listening

Questo non significa registrare conversazioni continue, ma piuttosto analizzare frammenti audio per identificare parole chiave o suoni specifici. Queste informazioni vengono poi utilizzate per costruire profili dettagliati degli interessi degli utenti, consentendo alle aziende di inviare pubblicità estremamente personalizzate. L’utilizzo dell'”active listening” solleva immediatamente preoccupazioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati personali.

Come funziona l’ascolto del cellulare tramite microfono (retididedalus.it)

In molti paesi esistono leggi rigorose sulla protezione dei dati che potrebbero essere violate da questa pratica. Inoltre, la questione etica non è meno rilevante: gli utenti sono realmente consapevoli del fatto che le loro conversazioni possono essere utilizzate a fini commerciali? E fino a che punto è accettabile sacrificare la privacy personale sull’altare della pubblicità mirata?

Di fronte alle accuse mosse dall’inchiesta di 404 Media, molte aziende coinvolte hanno rapidamente preso le distanze dall'”active listening”, dichiarando di non utilizzare tali pratiche o di farlo nel rispetto delle normative vigenti sulla privacy. Tuttavia, l’esistenza stessa del servizio suggerisce una domanda inquietante: quanti sono disposti a ignorare i confini etici pur di ottenere vantaggi competitivi nel mercato della pubblicità online?

La scoperta dell’utilizzo dell'”active listening” ha scatenato un’ondata di indignazione tra gli utenti dei social media e i difensori della privacy digitale. Moltissimi hanno espresso preoccupazione per il fatto che le loro conversazioni private possano essere ascoltate senza il loro esplicito consenso. Questa reazione dimostra una crescente sensibilità verso tematiche legate alla protezione dei dati personali e potrebbe spingere le autorità regolatorie a intervenire con maggiore fermezza.

Nella questione è stata tirata in ballo l’azienda Cox Media Group che lavora nel settore giornalistico negli Stati Uniti ma si occupa anche di marketing. Tra i clienti vanterebbe – secondo quanto riportato da 404 Media – anche Amazon, Google e Facebook. L’e-commerce ha smentito la notizia, la società a cui fa capo Facebook e Instagram ha invece parlato di alcuni servizi limitati e non quelli in essere, Google ha rimosso la CMG dai partner.

Mentre l’industria della pubblicità cerca continuamente nuovi modi per raggiungere i consumatori in modo più efficace, lo scandalo sollevato dall’inchiesta potrebbe portare a una riflessione più ampia sulle tecniche utilizzate e sulla necessità di trovare un equilibrio tra innovazione tecnologica e rispetto della privacy individuale. Saranno forse necessarie nuove regolamentazioni o standard etici per garantire che la corsa verso la personalizzazione non si trasformi in una violazione sistematica dei diritti fondamentali delle persone.

Valentina Giungati

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago