Categories: Notizie

Cappotto termico, con questi (facili) consigli lo puoi creare da solo: i trucchi del fai da te che fanno risparmiare tantissimo

In un’epoca in cui l’efficienza energetica è al centro delle discussioni su come ridurre i costi in bolletta e l’impatto ambientale, molti si rivolgono a soluzioni fai-da-te.

Creare un cappotto termico interno con le proprie mani può sembrare una sfida, ma con i giusti consigli e materiali, è possibile ottenere risultati sorprendenti. Ecco alcuni passaggi chiave per intraprendere questo progetto.

Cappotto termico (retididedalus.it)

La scelta dei materiali è fondamentale quando si decide di realizzare un cappotto termico interno fai-da-te. Materiali come il polistirene espanso o la lana di roccia sono tra i più utilizzati per le loro proprietà isolanti. È importante valutare lo spessore del materiale in base alle esigenze specifiche della stanza da isolare e considerare anche la traspirabilità per garantire una corretta ventilazione degli ambienti.

Preparazione della superficie e installazione dell’isolante

Prima di procedere con l’applicazione del materiale isolante, è cruciale preparare adeguatamente la superficie. Questo significa assicurarsi che le pareti siano pulite, asciutte e prive di eventuali irregolarità che potrebbero compromettere l’aderenza dell’isolante. In alcuni casi, potrebbe essere necessario applicare uno strato di primer o fissativo per migliorare la tenuta.

Cappotto termico (retididedalus.it)

L’installazione dell’isolante richiede precisione e attenzione ai dettagli. Il materiale deve essere tagliato su misura per adattarsi perfettamente agli spazi da coprire, evitando ponti termici che potrebbero annullare gli sforzi di isolamento. Per il fissaggio si possono utilizzare collanti specifici o sistemi a incastro, a seconda del tipo di materiale scelto e della superficie da trattare.

Rifinitura, decorazione e manutenzione periodica

Una volta installato l’isolante, è il momento di pensare alla rifinitura delle pareti. Qui si apre un ventaglio di possibilità decorative che vanno dalla semplice pitturazione fino all’applicazione di rivestimenti più elaborati come carta da parati o pannelli decorativi. È importante scegliere finiture compatibili con il tipo di isolante utilizzato e che non ne compromettano le prestazioni.

Anche se realizzare un cappotto termico interno fai-da-te può portare a significativi risparmi energetici ed economici, non bisogna dimenticare l’importanza della manutenzione periodica. Controllando regolarmente lo stato dell’isolamento e intervenendo prontamente in caso di danneggiamenti o degrado dei materiali si garantisce una lunga durata del lavoro effettuato.

Realizzare un cappotto termico interno fai-da-te richiede impegno e dedizione ma seguendo questi consigli sarà possibile migliorare notevolmente il comfort abitativo riducendo al contempo i consumi energetici. Un progetto ambizioso che rappresenta un investimento nel futuro del proprio immobile e nell’ambiente.

Roberto Arciola

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago