Categories: Notizie

TV, cambia la numerazione dei canali: le novità già da questa settimana

Il digitale terrestre, una delle tecnologie che ha rivoluzionato la fruizione della televisione in Italia, sta per subire un altro cambiamento significativo.

In questi giorni la numerazione dei canali TV subirà modifiche che interesseranno milioni di telespettatori. Queste variazioni sono parte di un piano più ampio per ottimizzare l’esperienza degli utenti e per adeguarsi alle normative europee in materia di trasmissione digitale.

Novità per il Digitale Terrestre (Retididedalus.it)

La nuova numerazione è frutto di una serie di discussioni e accordi tra le principali emittenti televisive e le autorità competenti. L’obiettivo è quello di rendere la disposizione dei canali più intuitiva e accessibile per i telespettatori. Una delle novità più rilevanti riguarda la riorganizzazione delle fasce di numerazione, con un focus particolare sui canali tematici e locali.

Riorganizzazione delle fasce di numerazione

In particolare, i canali nazionali principali occuperanno le prime posizioni, seguiti dai canali tematici e locali. Questa nuova disposizione mira a facilitare la ricerca dei canali preferiti da parte degli utenti. Ad esempio, i canali dedicati alle notizie saranno raggruppati in una fascia specifica, mentre quelli dedicati all’intrattenimento, ai documentari e ai programmi per bambini avranno delle fasce numeriche dedicate.

Un altro aspetto importante riguarda l’implementazione di nuove tecnologie di trasmissione, come il DVB-T2, che permetteranno una maggiore qualità del segnale e una migliore definizione delle immagini. Questo cambiamento tecnologico richiederà agli utenti l’aggiornamento dei propri dispositivi o, in alcuni casi, l’acquisto di nuovi decoder compatibili con il DVB-T2. Il passaggio al DVB-T2 è infatti una tappa fondamentale per liberare le frequenze necessarie al 5G, la nuova frontiera della comunicazione mobile.

Telecomando e canali TV – Retididedalus.it

La transizione non sarà immediata per tutti; ci sarà un periodo di convivenza tra i vecchi e i nuovi standard di trasmissione. Questo permetterà agli utenti di adeguarsi gradualmente senza perdere l’accesso ai propri programmi preferiti. Tuttavia, è consigliabile iniziare a informarsi e a prepararsi per il cambiamento, per evitare disagi una volta che il passaggio sarà completato.

Le emittenti televisive stanno lavorando per informare il pubblico su queste modifiche attraverso campagne di comunicazione sui propri canali e sui social media. Inoltre, è previsto un supporto tecnico per aiutare gli utenti meno esperti ad aggiornare i propri dispositivi. Alcuni provider offriranno anche assistenza telefonica e guide dettagliate per la risintonizzazione dei canali.

Introduzione di nuovi canali tematici

Un’altra novità riguarda l’introduzione di nuovi canali tematici e l’aggiornamento della programmazione di quelli esistenti. Ad esempio, sono previsti nuovi canali dedicati alla cultura, alla scienza e alla tecnologia, che arricchiranno l’offerta televisiva italiana. Questa riorganizzazione non solo migliorerà l’accesso ai contenuti, ma offrirà anche una maggiore varietà di programmi, soddisfacendo le esigenze di un pubblico sempre più diversificato e esigente.

La nuova numerazione dei canali porterà benefici anche alle emittenti locali, che avranno una visibilità maggiore rispetto al passato. Questi canali, spesso penalizzati da una numerazione poco intuitiva, potranno ora raggiungere un pubblico più ampio e migliorare la propria offerta di contenuti. Le emittenti locali rappresentano infatti una risorsa importante per il territorio, offrendo notizie e programmi di interesse locale che difficilmente trovano spazio nei palinsesti dei canali nazionali.

Roberto Arciola

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago