Cronaca

Perché Israele e Hezbollah non parlano apertamente di guerra?

La situazione potrebbe cambiare radicalmente se Israele decidesse di procedere con l’invasione terrestre del Libano

Negli ultimi giorni, il confronto tra Israele e il gruppo libanese Hezbollah ha raggiunto livelli di intensità che non si vedevano da anni. Questa escalation, principalmente per iniziativa israeliana, ha portato a un numero crescente di vittime e distruzione. Nonostante ciò, né i media né le parti coinvolte sembrano voler utilizzare apertamente il termine “guerra” per descrivere la situazione attuale. Ma quali sono le ragioni dietro questa scelta terminologica?

La politica dietro la parola “guerra”

La reticenza nell’usare la parola “guerra” deriva principalmente da considerazioni politiche. Diversamente dall’attacco contro Hamas del 7 ottobre 2023, dove Israele ha dichiarato formalmente guerra al gruppo palestinese, nel caso di Hezbollah si assiste a un uso più ambiguo del termine. Da una parte, il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant parla di una nuova fase della guerra come estensione del conflitto a Gaza; dall’altra parte, Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, accusa Israele di aggressione senza ammettere esplicitamente uno stato bellico.

Un bombardamento nel sud del Libano | Photo by Lingfing licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) – Retididedalus.it

Anche sul palco internazionale c’è cautela nell’utilizzare il termine “guerra”. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden all’Assemblea generale dell’ONU ha sottolineato come una guerra aperta non sia nell’interesse di nessuno, il che lascia intendere che, dal suo punto di vista, i bombardamenti attuali non rientrano nella sfera di un conflitto bellico.

La mancanza di una definizione universale

Un altro motivo per cui si evita l’utilizzo della parola “guerra” è l’assenza di una definizione riconosciuta e universale del concetto stesso. Il diritto internazionale non fornisce una definizione univoca ma piuttosto classifica varie tipologie belliche. Questo vuoto terminologico permette alle parti coinvolte in conflitti come quello tra Israele e Hezbollah di navigare attraverso le acque delle convenzioni internazionali senza incappare in accuse dirette.

Le speranze politiche

Evitando l’ammissione esplicita dello stato bellico, sia Israele che Hezbollah sperano probabilmente in soluzioni meno drastiche per raggiungere i propri obiettivi senza essere accusati direttamente delle conseguenze distruttive che un conflitto armato potrebbe comportare nella regione.

I media seguono questa linea cautelativa adeguandosi alla narrazione proposta dalle parti coinvolte nel conflitto e consapevoli che gli scontri potrebbero ancora intensificarsi ulteriormente.

Le possibili conseguenze dell’intensificarsi del conflitto

Sebbene attualmente ci si astenga dal parlare apertamente di guerra, la situazione potrebbe cambiare radicalmente se Israele decidesse di procedere con l’invasione terrestre del Libano come avvenuto nel 2006. Un tale scenario renderebbe inevitabile l’utilizzo della parola “guerra” data l’enormità delle conseguenze previste tanto per il Libano quanto per Israele e probabilmente per tutta la regione mediorientale.

Hezbollah dispone infatti d’un arsenale militare notevolmente superiore rispetto a Hamas grazie ai suoi legami con l’Iran; questo aumenta le possibilità d’un intervento indiretto iraniano in caso d’un confronto diretto con Israele.

Redazione

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago