Categories: Notizie

La guerra in Ucraina potrebbe finire tra un anno? In Russia i soldi iniziano a essere un problema

Nonostante la spesa militare sia vista come motore della crescita economica attuale e futura, ci sono voci che suggeriscono una necessità di riequilibrio dell’economia russa

Recentemente, il governo russo ha presentato alla Duma la bozza del bilancio per il 2025 e per il triennio 2025-2027, rivelando così le strategie future di Mosca. Secondo gli economisti Aleksandra Prokopenko e Alexander Kolyandr, questa mossa anticipa possibili criticità economiche. Nonostante la spesa militare sia vista come motore della crescita economica attuale e futura, ci sono voci che suggeriscono una necessità di riequilibrio dell’economia russa. Tuttavia, il Cremlino sembra ignorare tali preoccupazioni, puntando a gestire i problemi man mano che emergono.

Strada in salita per Putin

La situazione economica della Russia si complica ulteriormente con l’andamento del conflitto in Ucraina. Il mantenimento dello status quo diventa sempre più arduo per Putin, soprattutto alla luce dei bilanci previsionali che indicano una riduzione delle spese per il welfare già dal prossimo anno.

Il presidente russo Vladimir Putin | EPA/MIKHAIL METZEL / SPUTNIK / KREMLIN POOL MANDATORY CREDIT – Retididedalus.it

Allo stesso tempo, è previsto un aumento della spesa militare sia in termini nominali che come percentuale del PIL. Questo incremento è necessario per sostenere le esigenze belliche immediate ma pone interrogativi sulla sostenibilità finanziaria a lungo termine.

Il comparto della difesa sta operando al massimo delle sue capacità

Il settore difensivo russo sta lavorando al limite delle sue capacità produttive a causa delle esigenze imposte dalla guerra. Questa situazione ha reso indispensabile una ristrutturazione strategica dell’industria militare russa, che, secondo le previsioni, dovrebbe durare tra gli 8 e i 10 anni e richiedere ingenti investimenti pubblici. Tale ristrutturazione mira ad aumentare la capacità produttiva del comparto ma solleva dubbi sulla sua effettiva realizzabilità senza un significativo sostegno finanziario statale.

Crescita economica nonostante le sanzioni

Nonostante le sanzioni internazionali imposte alla Russia dopo l’inizio del conflitto ucraino, alcuni fattori hanno contribuito a mantenere una certa crescita economica nel Paese. Tra questi vi è il blocco dei capitali russi che prima fluivano liberamente verso l’Occidente e ora vengono reinvestiti internamente. Inoltre, la globalizzazione dell’economia ha permesso alla Russia di aggirare parzialmente le sanzioni vendendo petrolio e gas a Paesi non allineati con le restrizioni occidentali.

Segnali di crisi

Nonostante questi aspetti positivi temporanei, ci sono segnali preoccupanti riguardanti la sostenibilità economica futura della Russia sotto lo stress continuato della guerra in Ucraina. Il mercato del lavoro russo è esteso al massimo con tassi di disoccupazione estremamente bassi che limitano ulteriormente la capacità produttiva industriale-militare del Paese. Inoltre, politiche efficaci da parte dei Paesi sostenitori dell’Ucraina potrebbero includere strategie mirate al ‘recruitment’ di personale qualificato russo nei settori chiave come IT e scienza o facilitazioni nel ritorno dei capitali fuggiti dalla Russia.

Redazione Retididedalus

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago