Notizie

Salvini sulla manovra: “Se qualcuno deve pagare qualcosa in più, paghino i banchieri e non gli operai”

La frattura all’interno della maggioranza si fa sempre più evidente, con Lega e Forza Italia che sembrano navigare su rotte diverse

La scena politica italiana è nuovamente al centro di accesi dibattiti, questa volta riguardanti la nuova manovra finanziaria. La frattura all’interno della maggioranza si fa sempre più evidente, con Lega e Forza Italia che sembrano navigare su rotte diverse. A Pontida, durante l’annuale raduno leghista, si sono susseguiti gli interventi del ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti e del vicepremier Matteo Salvini, delineando una visione chiara sulle future direzioni economiche che il governo intende perseguire.

Le dichiarazioni di Giorgetti e Salvini

Giorgetti ha aperto il dibattito sottolineando l’importanza di richiedere sacrifici a chi “ha più possibilità“, escludendo categoricamente negozianti e operai da questa categoria. La sua posizione mira a una redistribuzione equa degli oneri fiscali, facendo leva sull’articolo 53 della Costituzione Italiana. Poco dopo è stata la volta di Salvini che ha tagliato corto: “Se qualcuno deve pagare qualcosa in più, paghino i banchieri e non gli operai“. Queste parole non solo rafforzano la linea già tracciata da Giorgetti ma lanciano anche un chiaro messaggio al vicepremier Antonio Tajani e alla sua contrarietà verso nuove tassazioni.

Forza Italia e le sue proposte

Dall’altra parte dello schieramento politico troviamo Forza Italia che ribadisce la necessità di abbassare le tasse piuttosto che introdurne di nuove. Tajani propone come alternative le privatizzazioni e una nuova imposta sui giganti del web, seguendo un filone già esplorato in ambito comunitario ma ancora pieno di incognite.

Le risorse per la manovra

Il Mef è attualmente alla ricerca delle migliori soluzioni per rendere strutturali alcune misure fiscali come il taglio del cuneo fiscale o l’accorpamento delle aliquote Irpef. Tra le ipotesi valutate vi è quella dell’uniformazione dell’Ires per banche ed assicurazioni o un possibile dilazionamento delle imposte differite attive (Dta), senza tuttavia considerare contributi volontari o extra-profitti.

Privatizzazioni ed esenzioni fiscali

Nel tentativo di reperire ulteriori risorse finanziarie si guarda anche alle privatizzazioni con Eni, Mps e Poste Italiane già nel mirino quest’anno per un introito complessivo di 3 miliardi. Inoltre, si prevedono revisioni sulle cosiddette tax expenditures per razionalizzare agevolazioni ed esenzioni fiscali presenti nel sistema italiano.

Il contesto europeo

L’intervento dal palco pontidiano del primo ministro ungherese Viktor Orban ha aggiunto ulteriore pepe alla discussione con dichiarazioni forti sull’immigrazione irregolare in Europa.

Salvini e Orban a Pontida | ANSA/MICHELE MARAVIGLIA – Retididedalus.it

Orban ha ribadito la ferma opposizione dell’Ungheria all’accoglienza degli immigrati illegali promuovendo una politica nazionale basata sulla difesa dei confini.

Redazione Retididedalus

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago