Categories: Notizie

Missione UNIFIL, cos’è e quali sono i suoi obiettivi

Attualmente conta più di 10mila soldati provenienti da circa 50 paesi diversi oltre a circa 750 civili impegnati nelle operazioni sul campo

La Missione UNIFIL, acronimo di United Nations Interim Force In Lebanon (Forza di interposizione in Libano delle Nazioni Unite), è tornata prepotentemente alla ribalta delle cronache internazionali a seguito di un attacco subito da alcune sue basi nel sud del Libano. L’episodio, avvenuto giovedì 10 ottobre e perpetrato dall’esercito israeliano, ha causato ferite a due persone e sollevato un’ondata di critiche internazionali nei confronti di Israele. La comunità internazionale, Italia inclusa, ha espresso forte disappunto per l’attacco al personale ONU, sottolineando come tali azioni non dovrebbero mai verificarsi.

Origini e sviluppi della missione

La nascita dell’UNIFIL risale al 1978 quando il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite decise la sua istituzione in risposta all’invasione israeliana del Libano. Questo intervento militare aveva lo scopo di contrastare gli attacchi dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) che utilizzava il territorio libanese come base per le sue operazioni contro Israele.

Dei veicoli legati alla missione Unifil | EPA/STR – Retididedalus.it

La missione fu concepita con l’intento primario di garantire il ritiro delle forze israeliane dal sud del Libano e contribuire alla stabilizzazione della regione attraverso il ripristino della pace e della sicurezza.

Il mandato UNIFIL nel corso degli anni

Negli anni successivi alla sua creazione, la missione UNIFIL ha visto vari cambiamenti nel suo mandato in risposta alle mutevoli dinamiche geopolitiche nella regione. Dopo ulteriori invasioni israeliane del territorio libanese negli anni ’80 e ’90, culminate con il ritiro definitivo nel 2000, l’ONU delineò una linea demarcativa provvisoria nota come Blue Line. Tuttavia, fu solo dopo il conflitto del 2006 tra Israele e Hezbollah che si assistette a un significativo ampliamento delle competenze dell’UNIFIL con la risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Questa nuova fase prevedeva un ruolo più incisivo nel monitoraggio della cessazione delle ostilità insieme all’esercito regolare libanese.

Le sfide attuali

Nonostante gli sforzi profusi negli anni dalla comunità internazionale attraverso l’UNIFIL per garantire stabilità nella regione confinante tra Israele e Libano, numerosi sono ancora oggi gli ostacoli da superare. La presenza militarizzata di Hezbollah nel sud del Libano rappresenta una sfida costante alla piena realizzazione degli obiettivi dell’UNIFIL a causa sia della debolezza strutturale dell’esercito libanese sia dei limiti impostati dal mandato stesso della missione ONU.

Composizione ed impatto internazionale

Attualmente l’UNIFIL conta più di 10mila soldati provenienti da circa 50 paesi diversi oltre a circa 750 civili impegnati nelle operazioni sul campo. L’Italia gioca un ruolo significativo all’interno della missione con circa mille soldati dispiegati sul terreno ed è rappresentata anche attraverso la figura del portavoce Andrea Tenenti. L’impegno multinazionale sotto l’egida delle Nazioni Unite testimonia l’importanza attribuita dalla comunità internazionale al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’UNIFIL nonostante le complessità incontrate sul campo.

Redazione Retididedalus

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago