Questa decisione estende la punibilità della pratica anche a coloro che l’hanno effettuata all’estero, introducendo sanzioni fino a due anni di reclusione e multe fino a un milione di euro
Il Senato italiano ha approvato un disegno di legge che rende la Gestazione per Altri (Gpa), comunemente nota come maternità surrogata, un reato universale. Questa decisione estende la punibilità della pratica anche a coloro che l’hanno effettuata all’estero, introducendo sanzioni fino a due anni di reclusione e multe fino a un milione di euro.
La ministra per la Famiglia, le Pari Opportunità e la Natalità Eugenia Roccella ha sottolineato il sostegno ricevuto da una rete mondiale del femminismo, considerando l’Italia come esempio da seguire. Secondo Roccella, il voto del Parlamento non nega i diritti ma li riafferma e li rende effettivi.
Carolina Varchi, deputata di Fratelli d’Italia e prima firmataria del provvedimento, ha dichiarato che con questa legge si pone fine a una pratica che sfruttava le donne più vulnerabili e mercificava i bambini. La normativa mira ad estendere la perseguibilità del reato anche alle condotte commesse all’estero da cittadini italiani.
Riccardo Magi, segretario di +Europa, ha criticato duramente il provvedimento definendolo una pagina nera per i diritti e le libertà.
Magi evidenzia come questo atto equipari la nascita di un bambino attraverso Gpa a crimini universali quali pedofilia o genocidio.
Alessia Crocini, presidente di Famiglie Arcobaleno, ha espresso preoccupazione riguardo alla criminalizzazione della gestazione per altri imposta dalla legge Varchi. Secondo Crocini questa normativa rappresenta uno degli attacchi dell’estrema destra italiana contro l’omogenitorialità nel Paese.
Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus celebra l’approvazione della legge come una giornata storica contro il mercato internazionale dei bambini alimentato dalla maternità surrogata.
Filomena Gallo dell’Associazione Luca Coscioni critica fortemente il nuovo provvedimento definendolo inutile e dannoso. L’associazione promette battaglia nei tribunali contro quello che considerano un assurdo reato universale.
Rachele Scarpa del Partito Democratico denuncia l’ideologia cieca alla base della decisione governativa che colpisce chiunque abbia fatto ricorso alla GPA solidale in stati dove è perfettamente legale.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…