Categories: Cronaca

A Bari: sciopero delle orecchiette, smentita la produzione industriale

Bari Vecchia è in fermento, con le pastaie che si fermano per sciopero. L’oggetto della protesta è piuttosto scottante.

Notizie recenti riferiscono di voci che insinuano che la pasta tradizionale non sia realmente fatta a mano. Inoltre, ci sono stati recenti servizi di inchiesta che scoperchiano, tra l’altro, potenziali problemi legati all’igiene in alcuni ristoranti improvvisati. Dunque, andiamo a scoprire cosa sta accadendo.

Le famose pastaie di Bari Vecchia, ogni giorno a lavoro per realizzare orecchiette fresche, hanno deciso di incrociare le braccia. Oggi e domani, si fermano per manifestare il loro disappunto contro il crescente scetticismo sulla qualità e freschezza della loro pasta. Ci sono stati recenti commenti, in particolare da parte di food influencer e di alcuni giornali, che hanno sollevato dubbi sconcertanti: alcune orecchiette potrebbero non essere fatte a mano, ma risultare acquistate da fornitori esterni, presentate invece come opere artigianali.

Questa accusa ha scatenato un coro di reazioni non proprio felici, specialmente tra le donne che lavorano con passione in Arco Basso, un piccolo angolo di strada noto per la sua tradizione culinaria. Le notizie sulle presunte condizioni igieniche discutibili in alcuni ristoranti improvvisati hanno ulteriormente infiammato la situazione. Inevitabilmente, queste affermazioni hanno portato alcune signore e membri delle loro famiglie a reagire in modo piccato. Con la reputazione in gioco, appare chiaro che questo sciopero non è solo una questione di lavoro, ma un atto difensivo di fronte a percezioni errate e per difendere il nome di una tradizione.

La reazione delle pastaie e il ruolo del Comune

Intervistato dall’ANSA, Angelo Caputo, marito di Nunzia, una figura centrale tra le pastaie, comunica con determinazione che questa protesta è ben giustificata. “Stiamo ricevendo attacchi da ogni parte, e ora basta. Noi facciamo orecchiette autentiche, quelle che prepariamo con le nostre mani. Gli altri? Quelli sono prodotti industriali, delle paste secche per i turisti che vogliono portarle a casa. Le accuse che vendiamo orecchiette scadenti sono solo fesserie,” sostiene Angelo, con un tono che trasmette sia frustrazione che passione per il loro lavoro.

Bari: lo sciopero delle orecchiette- www.retididedalus.it

Angelo non si ferma qui, ma allarga il discorso anche al ruolo della municipalità. Le pastaie aspettano un sostegno concreto dal Comune per regolarizzare la loro attività. “Noi vogliamo essere in regola,” chiarisce, “siamo pronte a pagare le tasse e a fare tutto il necessario. Ma abbiamo bisogno di condizioni dignitose per lavorare.” Questa richiesta di sostegno è forte e chiara. Il loro lavoro non è solo un modo per guadagnarsi da vivere, ma una parte essenziale della cultura gastronomica locale.

Ignorare le esigenze di queste famiglie che producono orecchiette da anni significherebbe trascurare una tradizione che affonda le radici nella storia della città. E così, il loro sciopero avrà una durata limitata, di solo un altro giorno, affermano, lasciando spazio per dispiaceri nei confronti dei turisti che si trovano a chiedere informazioni su dove reperire le loro amate orecchiette. “Ci dispiace che i turisti non possano vedere come lavoriamo,” aggiunge Angelo con un velo di rassegnazione.

La storia delle orecchiette e l’identità di Bari Vecchia

Bari Vecchia è la culla di tante tradizioni culinarie, e le orecchiette occupano un posto speciale nei cuori dei baresi. La loro preparazione è un’arte che si tramanda nei secoli, legata a storie di famiglie che da generazioni si dedicano a questo mestiere. Oggi, all’interno di stradine storiche come Arco Basso, si possono trovare diverse famiglie che partecipano a questa laboriosa produzione. In effetti, solo in questa area di Bari, ci sono dieci famiglie attivamente coinvolte. Questo non è solo un lavoro; è una forma di espressione e di cultura che definisce il panorama gastronomico della città e delle sue tradizioni.

L’atto di preparare le orecchiette non è semplicemente un gesto; è un rito antico, ricco di passione e dedizione. Le paste di Bari, fatte rigorosamente a mano, sono preparate con ingredienti freschissimi, e ogni famiglia ha il proprio metodo, il proprio “segreto.” Questa autenticità è ciò che i turisti cercano, ma anche quello che potrebbe essere erroneamente messo in dubbio sulla base di voci infondate. Il lavoro degli artigiani della pasta è fondamentale non solo per l’economia locale, ma anche per mantenere viva l’identità culturale di Bari.

La disputa in corso è quindi una lotta per il riconoscimento e il rispetto di una tradizione che merita di essere celebrata, piuttosto che mettere in discussione. E mentre le pastaie di Bari Vecchia si preparano a far sentire la loro voce, il destino di questo patrimonio culinario continua ad affascinare chiunque passi da queste strade storiche.

Rossana Muraca

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago