Categories: Notizie

Sanità pubblica, dal 30 dicembre saranno erogate nuove cure e trattamenti

Tra questi vi sono i trattamenti per la procreazione medicalmente assistita e la diagnosi nonché il monitoraggio della celiachia

La sanità pubblica italiana si appresta a vivere una svolta storica con l’entrata in vigore, il prossimo 30 dicembre, di nuovi livelli essenziali di assistenza (LEA). Questo aggiornamento, atteso da anni e finalmente reso possibile grazie a un accordo in Conferenza Stato-Regioni, segna un passo importante verso l’ampliamento dell’offerta sanitaria nazionale. Con un investimento aggiuntivo di 550 milioni di euro annui da parte dello Stato, si prevede una significativa estensione delle prestazioni mediche disponibili gratuitamente o mediante il pagamento del ticket.

Un cambiamento atteso e necessario

L’aggiornamento dei LEA era una misura attesa con impazienza sia dai professionisti del settore che dai cittadini. Secondo dati ISTAT relativi al 2023, più del 4% della popolazione ha dovuto rinunciare a cure mediche per l’eccessivo costo degli esami e dei trattamenti. La revisione dei LEA mira quindi a ridurre questa percentuale, garantendo un accesso più equo alle cure sanitarie. Da fine dicembre, le nuove prestazioni saranno disponibili in tutta Italia sia nelle strutture pubbliche che in quelle private convenzionate.

Le novità nei trattamenti

Tra le oltre 3mila prestazioni ora incluse nei LEA spiccano alcuni servizi particolarmente attesi dalla popolazione. Tra questi vi sono i trattamenti per la procreazione medicalmente assistita e la diagnosi nonché il monitoraggio della celiachia. Queste aggiunte rispondono alla crescente domanda di tali servizi sanitari e mirano a colmare lacune precedentemente coperte solo parzialmente o attraverso interventi regionali autonomi.

Focus sulle malattie rare e l’endometriosi

L’inclusione di oltre cento nuove patologie nell’elenco delle malattie rare rappresenta un altro importante avanzamento. Ciò significa che le persone affette da queste condizioni beneficeranno automaticamente dell’esenzione dal pagamento delle cure necessarie. Inoltre, l’endometriosi è stata riconosciuta come malattia invalidante: una decisione che riflette la gravità della condizione affrontata da molte donne.

Innovazioni diagnostiche e terapeutiche

I nuovi LEA introducono anche avanzamenti significativi nel campo della diagnosi e del trattamento delle patologie. Tra questi vi sono tecniche innovative come l’enteroscopia con microcamera ingeribile e forme avanzate di radioterapia contro i tumori quali l’adroterapia o la radioterapia stereotassica.

Una visita medica | Pixabay @Hamilton Viana Viana – Retididedalus.it

Anche il settore della protesistica vede importanti novità: verranno infatti inclusi ausili informatici per persone con disabilità ed equipaggiamenti specializzati per adattare gli ambienti domestici.

Aggiornamento delle tariffe sanitarie

L’accordo raggiunto ha comportato anche un aggiornamento significativo delle tariffe associate alle diverse prestazioni sanitarie: oltre un terzo delle tariffe è stato rivisto al rialzo per riflettere meglio i costi effettivi dei servizi erogati dalle strutture sanitarie pubbliche e private convenzionate. Questa revisione tariffaria assicura una maggiore sostenibilità finanziaria per le Regioni nell’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini.

Redazione Retididedalus

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago