Notizie

Pesce surgelato del supermercato, se leggi questo sull’etichetta è di alta qualità: lo svela la nutrizionista

Abbiamo sempre pensato che il pesce surgelato è, sì, buono da acquistare e poi consumare ma, allo stesso tempo, non sappiamo se la sua qualità eccelle in tutto.

In realtà c’è chi ci spiega attentamente cosa è necessario leggere sull’etichetta quando acquistiamo del pesce surgelato per capire effettivamente cosa stiamo portando a casa e se, questi, è davvero buono per la nostra salute oppure no.

Una nutrizionista ci spiega come quelli che, per il resto delle persone, possono essere alimenti di serie B, in realtà non lo sono ed hanno la stessa qualità di tutti gli altri. Cerchiamo insieme di capire.

Come scegliere del buon pesce?

Quanti di noi vorrebbero mangiare pesce fresco tutti i giorni e, allo stesso tempo, poterlo acquistare senza spendere troppo. Un binomio che, purtroppo, non è sempre alla portata delle tasche e delle finanze di tutti e, di solito, si ripiega sul pesce fresco solo in determinati momenti dell’anno o per le festività, ad esempio, di Natale e Capodanno.

Per tutto il resto dell’anno, sono davvero in tanti a mangiare e ad acquistare il pesce surgelato in genepesca o nei supermercati. Ma è davvero buono al pari di quello fresco? Per sfatare ogni mito, è necessario chiedere aiuto ad una nutrizionista, la quale ci darà spiegazioni in merito, specie per quel che riguarda la bontà anche del pesce surgelato.

La dottoressa Daniela Biserni, in un suo video su Instagram, dà a tutti i consumatori una piccola lezione proprio su come acquistare del buon pesce surgelato e su come, questi, non sia di serie B come in molti credono, ma è alla pari (e quindi di serie A) di quello fresco.

Una nutrizionista ci spiega cosa scegliere

Il pesce surgelato è messo in freezer appena dopo qualche ora l’esser stato pescato, preservando quindi tutti i suoi nutrienti, in primis su tutti gli Omega 3. Altro punto a favore, ci spiega la dottoressa, del pesce surgelato è che questi è già pulito e, quindi, un lavoro e un qualcosa in meno da fare e, soprattutto, pronto per essere cucinato.

La lettura dell’etichetta è fondamentale – www.retidedalus.it

Arriviamo alla domanda per eccellenza: come lo si sceglie di qualità? La prima cosa da fare, ci suggerisce la dottoressa Biserni, è leggere l’etichetta. Scegliamo sempre un pesce pescato e non di allevamento (anche questo è scritto sull’etichetta). Altro elemento fondamentale è che non debbano esserci altri elementi o additivi oltre al pesce vero e proprio che stiamo acquistando.

È questa la caratteristica fondamentale che rende il pesce surgelato ottimo per la nostra salute e buono anche da cucinare. E tu lo sapevi?

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago