Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco la lista completa.
La Legge 104 del 1992 rappresenta un pilastro fondamentale per il supporto delle persone con disabilità in Italia, offrendo una serie di agevolazioni fiscali, sociali e lavorative. Queste misure mirano a garantire una maggiore inclusione e un miglioramento della qualità della vita per chi vive con disabilità.
Tuttavia, le informazioni riguardanti le esenzioni fiscali non sempre sono comunicate in modo chiaro. In questo articolo, esploreremo le principali agevolazioni fiscali previste dalla Legge 104, chiarendo quali tasse si possono evitare e quali condizioni sono necessarie per accedervi.
La Legge 104 offre diverse agevolazioni fiscali, tra cui:
Un tema spesso dibattuto è quello del canone Rai, che non prevede esenzioni per i beneficiari della Legge 104. Sebbene nel 2019 ci sia stata una proposta di modifica, questa non è stata approvata. Pertanto, attualmente chi beneficia delle agevolazioni fiscali non può evitare il pagamento del canone televisivo. L’esenzione dal bollo auto è una delle agevolazioni più significative per le persone con disabilità. Essa è riservata a coloro che presentano particolari condizioni fisiche che rendono necessaria l’uso di un veicolo.
Il diritto all’esenzione viene riconosciuto solo a chi ha gravi limitazioni motorie, come amputazioni o ridotte capacità di movimento. I veicoli devono essere registrati a nome della persona con disabilità o, se a carico di un familiare, devono essere utilizzati esclusivamente per il trasporto della persona disabile. L’istruzione è un diritto fondamentale e per le persone con disabilità ci sono specifiche agevolazioni. Fino al terzo anno delle scuole superiori, l’istruzione è generalmente gratuita.
Tuttavia, per il quarto e quinto anno, le tasse scolastiche possono rappresentare un onere significativo. La Legge 104 prevede che gli studenti con disabilità grave possano essere esonerati dal pagamento delle tasse, a condizione che il loro nucleo familiare abbia un reddito ISEE al di sotto della soglia stabilita dal Ministero dell’Istruzione.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Più la casa è frequentata e più il pavimento sembra non essere mai pulito. Questo…