Raddoppio degli stipendi: approvata la misura più forte per aiutare le famiglie

È stata approvata una misura che fornisce un aiuto alle famiglie italiane. Con questa raddoppiano gli stipendi: ecco di cosa si tratta.

Negli ultimi anni il costo della vita è sempre più aumentato portando grandissime difficoltà alla maggior parte delle famiglie italiane. Il Governo ha attivato diverse misure in grado di offrire un sostegno, con una che riesce a raddoppiare gli stipendi.

Raddoppio stipendi misura
Approvata la misura per il raddoppio degli stipendi – (Retididedalus.it)

Gli stipendi sono senza ombra di dubbio un tasto dolente per tantissimi cittadini italiani. Questi non sono solo bassi ma diventano ancora più bassi a seguito delle varie imposte sulla cifra lorda. Per questa ragione, il Governo ha deciso di approvare una legge che era prevista nella manovra di Bilancio fatta nel 2022 e approvata dall’esecutivo Draghi.

La misura approvata consentirà a tantissime famiglie di poter gestire al meglio la vita quotidiana e le varie spese impreviste. Entriamo nei dettagli per comprendere meglio la direzione presa dall’attuale Governo Meloni.

Il governo approva la misura sugli stipendi: ecco chi ne beneficia

La situazione economica italiana e mondiale non è delle più facili e i Governi cercano, in base alla propria disponibilità, di fornire un aiuto ai cittadini del loro paese. In questo caso, l’attuale esecutivo ha approvato una misura nata dal Governo Draghi e entrata in vigore lo scorso 1° gennaio 2024.

Aumenti stipendi sindaci
Attivata la misura per gli aumenti degli stipendi dei sindaci italiani – (Retididedalus.it)

Con l’arrivo del nuovo anno si è segnalato l’aumento degli stipendi dei sindaci di tutta italiana, così da poter arrivare fino a 14.000 euro al mese. Infatti, come espresso nell’articolo 1, comma 583, gli amministratori metropolitani e quelli comunali vedranno la propria indennità di funzione parametrata al trattamento dei presidenti delle regioni e in relazione alla popolazione presente rilevata dall’ultimo censimento ufficiale.

Gli emolumenti saranno calcolati sulla base dello stipendio massimo lordo che un governatore può ricevere (13.800 euro) e degli abitanti del comune. Questa misura segue il percorso instaurato negli ultimi due anni: nel 2022 si è assistito ad una crescita del 45% dell’aumento totale mentre nel 2023 del 65%.

Lo scopo del Governo Draghi su questa misura è quella di rendere più attrattivo il ruolo di amministratore, in particolare nei piccoli comuni. Infatti, in queste zone capita molto spesso che le elezioni presentino pochi candidati, in alcuni casi si fatica a trovare anche solo una persona disponibile. Insomma, il cambiamento è effettivo e staremo a vedere se permetterà di raggiungere l’obiettivo prefissato dall’ex esecutivo di Mario Draghi.

Impostazioni privacy