Soffri di cervicale? Secondo gli esperti basta un piccolo movimento per trovare immediatamente sollievo

Scopriamo un trucco efficace per alleviare la cervicale, suggerito da una dottoressa: no, non si tratta si “scrocchiare il collo”.

dolore cervicale cosa fare
Dolore alla cervicale: il trucco per stare subito meglio – Retididedalus.it

Il rimedio delle nonne per alleviare il dolore alla cervicale era quello di “scrocchiare il collo”. Una pratica criminale, pericolosissima, che oggi fa ridere, e anche un po’ irritare. Soffrire di cervicale non è bello e comporta un grande disturbo. Il fastidio, infatti, quando si fa più intenso, incide anche sulla vita quotidiana, costringendo la persona al riposo forzato.

È importante, prima di tutto, seguire le indicazioni del proprio medico, e assumere i medicinali prescritti, e in secondo luogo non adottare mai metodi casalinghi scriteriati. Tuttavia, tra vari rimedi efficaci da impiegare, c’è un metodo semplicissimo che comporta certi benefici, riducendo il dolore e l’infiammazione. Ce lo suggerisce una dottoressa e consiste nella riflessologia. La riflessologia può essere la chiave per alleviare il dolore.

Dolore alla cervicale: il modo per alleviare il dolore grazie alla riflessologia

Ragazza con dolore cervicale
Ragazza con dolore cervicale si automassaggia il collo – Retididedalus.it

La riflessologia è una pratica di medicina alternativa che consiste nella stimolazione, tramite massaggio, di una particolare area del corpo, collegata a un’altra zona del corpo tramite un punto riflesso. In pratica, si agisce su un punto preciso del corpo, ma ne beneficia un altro punto lontano. Ogni area del corpo è collegata strettamente ad un’altra zona.

Le are più comuni, collegate con tutti gli organi del corpo, sono il viso, i piedi e le mani. Ma in tutto il corpo si trovano zone riflesse, basta sapere dove premere. Per quanto riguarda la cervicale, questa è collegata a un punto preciso della mano. Dunque, dove premere e massaggiare per alleviare il dolore? Come suggerisce la dottoressa, occorre massaggiare la parte esterna del pollice.

Il punto del collo da massaggiare per stare meglio

In pratica, con il pollice, si massaggia la parte esterna dell’altro pollice, facendo un movimento continuo avanti e dietro per tutta la lunghezza del dito, alternando tre passaggi veloci e uno lento. Da praticare per qualche minuto, su entrambe le mani. Altrimenti, esistono altri esercizi di riflessologia, da eseguire con le nocche di entrambe le mani sulla faccia.

Occorre sfiorare l’attaccatura dei capelli con le dita piegate, partendo dal centro e scorrendo verso l’esterno, facendo piccoli movimenti verticali. Dopo un paio di minuti sempre con lo stesso movimento, si passa davanti alle orecchie, dove si trovano le basette, infine, gli stessi movimenti ai lati del naso. Questi semplici movimenti, fatti regolarmente aiutano a sciogliere i blocchi e le contratture.

Riflessologia della e del viso

La riflessologia facciale funziona perché alla linea del naso corrisponde la colonna vertebrale. Toccando questi punti si riesce a lavorare anche sulla colonna vertebrale. Per quanto riguarda la riflessologia della mano, esiste una carica di energia vitale che attraversa tutti i canali nervosi. Occorre liberare da ogni blocco questi canali nervosi, per ritrovare il benessere.

La mano comprende tantissime terminazioni nervose e collega tutto il corpo. Il dorso della mano, ad esempio, è collegato alla bocca, ai denti, all’interno del naso, alla gola, alla trachea e alla gabbia toracica. Il palmo è collegato alla testa, agli occhi, alle orecchie. La mano destra è collegata agli organi della parte destra, la sinistra agli organi presenti nella parte sinistra del corpo.

Impostazioni privacy