Vuoi sapere se il partner ti tradisce davvero? Un investigatore privato ti spiega come fare

Da un investigatore privato di lungo corso arrivano utili suggerimenti per capire se il partner ci tradisce. Ecco a cosa fare attenzione

Una delle prove più pesanti da affrontare in amore è senz’altro quella del tradimento da parte di un partner. Scoprire di essere stati traditi è un’esperienza molto dolorosa. Al punto che alcuni preferiscono decisamente sapere il reale stato delle cose: meglio la verità nuda e cruda che restare all’oscuro di un possibile tradimento.

Come capire se il partner ci tradisce
Sospetti che il tuo partner sia un traditore? Puoi capirlo così – retididedalus.it

C’è poi chi a indagare sui tradimenti di partner fedifraghi ha passato una intera vita professionale. È il caso di Tom Martin, un investigatore privato che certo ne ha di cose da raccontare grazie ai suoi oltre quarant’anni di esperienza e al suo passato da agente federale. Ma più che cose da raccontare, Martin ha consigli da dare. L’investigatore ha stilato un elenco di “indicatori del tradimento” che possono tornare utili quando sospettiamo l’infedeltà da parte del nostro partner.

Come capire se il partner ci tradisce davvero: i suggerimenti dell’investigatore privato

Sono diversi i primi campanelli d’allarme che possono far sospettare la presenza di un tradimento. Un primo indizio possono essere segnali come la variazioni nella routine e nelle abitudini quotidiane del nostro partner. Come ad esempio anticipi inconsueti nelle partenze al mattino. O ancora rientri tardivi alla sera oppure viaggi di lavoro che si fanno un po’ troppo frequenti rispetto al solito.

Segnali del tradimento spiegati dall'investigatore privato
Diversi segnali e indizi possono portarci a scoprire un tradimento – retididedalus.it

Altri indizi sospetti possono essere gli impegni improvvisi che si presentano nei momenti tradizionalmente dedicati alla famiglia. Parliamo di vacanze anomale o di un numero eccessivo di ore di lavoro straordinario. E poi le spese incomprensibili o l’esistenza di account segreti su social, il ricorso a più indirizzi di posta elettronica.

Un altro segnale da tenere d’occhio sono le spese occultate sulla carta di credito e la nascita improvvisa di un insolito interesse per la cura personale (come l’uso di un nuovo profumo). Ci sono poi i segnali più classici del tradimento: tracce di rossetto sul colletto della camicia.

Attenzione anche alle reazioni del partner quando si trova sotto “interrogatorio”. Le scuse che elenca per le sue assenze (una sorpresa da organizzare o un acquisto particolare ad esempio) vanno verificate con attenzione. La mancanza di riscontri concreti potrebbe rivelare la falsità di questi tentativi di giustificarsi. Altri indizi possono essere una nuova iscrizione in palestra e, a maggior ragione, il ritrovamento di oggetti inspiegabili (come dei profilattici in auto).

Occhio anche alla chiamate perse provenienti da numeri sconosciuti, ai messaggi emetici o mantenuti “top secret” dal partner. Idem per una latitanza nell’intimità della coppia e per le bugie evidenti, le reazioni difensive e le risposte evasive. Anche la pignoleria e l’irritabilità improvvise possono essere un segnale. Così come i mancati apprezzamenti per le visite a sorpresa (che per il partner infedele rappresentano il rischio di essere preso in castagna).

Impostazioni privacy