Buccia delle patate, non gettarle mai più: esistono molti modi geniali per riutilizzarle

In cucina meno sprechi si fanno è meglio è, per questo un’idea su come riutilizzare le bucce delle patate può tornare utile.

Patate con buccia
La buccia delle patate può essere utilizzata in molti modi (Retididedalus.it)

Quando si parla di consumo, e di conseguenza di spreco di cibo, i dati toccano cifre vertiginose. In media si potrebbe affermare che ogni anno un terzo dei prodotti alimentari ancora commestibili vada buttato, dando vita al cosiddetto fenomeno dello spreco alimentare. Esso è descritto come la perdita di cibo ancora commestibile durante il percorso che va dalla produzione al consumo finale.

Inutile dire che lo spreco alimentare contribuisce in maniera ragguardevole all’inquinamento e proprio per questo negli ultimi mesi si è attenzionata la questione al fine di ridurlo. Nei grandi ristoranti, ad esempio, molti chef hanno fatto dell’uso degli scarti una vera e propria cifra stilistica, puntando a ridurre al minimo lo scarto di cibo.

Nella buccia degli alimenti si trovano molti nutrienti

Buccia di patate
La buccia di patate si può usare per pulire stoviglie e padelle, oppure per lenire la pelle (Retididedalus.it)

E anche quando cuciniamo in casa in molti hanno imparato a chiedersi come evitare inutili sprechi. Pensiamo ad esempio alla buccia degli alimenti, che in molti casi è commestibile ma siamo comunque abituati a buttare via. Anzi, molto spesso capita che nei vegetali la maggior concentrazione di nutrienti si trovi proprio nella buccia! Un esempio è quello delle patate, diffuse in tutto il mondo, preparate in modi sempre diversi e parte integrante della nostra dieta.

Nella maggior parte dei casi esse vengono consumate prive di buccia, eppure è qui che si trovano fibre alimentari, potassio o ferro. Le prime contribuiscono a migliorare il transito intestinale, inoltre aumentano il senso di sazietà e rallentano l’assorbimento di grassi e zuccheri. Il potassio è fondamentale per i nostri muscoli, mentre il ferro svolge un ruolo determinante nella produzione di globuli rossi.

Bucce di patata: usale in casa e sulla pelle

Oltre a far bene al nostro organismo, però, le bucce di patata possono trovare anche altri utilizzi: ad esempio nella pulizia delle stoviglie, nella cura dei capelli o della pelle o nella preparazione di ricette sfiziose. Con le bucce di patata si possono lucidare posate e utensili in metallo, oppure si può rimuovere la ruggine dalle padelle in maniera ecologica.

In secondo luogo l’amido delle patate aiuta a schiarire le zone scure della pelle e a ridurre il gonfiore. Un uso pratico che si può fare delle bucce è porle sotto agli occhi per ridurre borse e occhiaie. Anche in caso di infiammazioni possono tornare utili, grazie alle intrinseche proprietà antinfiammatorie. Insomma, i modi per non buttare le bucce di patata sono molti: non ci resta che sperimentarli!

Impostazioni privacy