Ti presento la Pizza Dolce Abruzzese: una delizia che tutti vogliono provare

Pizza dolce abruzzese, devi assolutamente provarla, è deliziosa e il suo gusto è inconfondibile, prova a realizzarla seguendo i passaggi.

Ti presento la pizza dolce abruzzese
Pizza dolce abruzzese- retididedalus.it

La pizza dolce abruzzese è una torta, si tratta di una ricetta popolare tramandata da generazioni, è composta da strati di pan di spagna, bagnato con l’alchermes e il rum, alternati a crema pasticciera e cioccolato. Il tutto viene ricoperto da una glassa di albumi decorata con confettini colorati, in alternativa può essere utilizzata anche della panna o dello zucchero a velo.

La torta in questione è stata utilizzata spesso anche per le cerimonie infatti un tempo veniva preparata soprattutto ai matrimoni. A caratterizzarla, è il suo gusto inconfondibile, un mix di ingredienti che danno vita ad una torta davvero unica. In passato i molti la preparavano per festeggiare la fine della trebbiatura, una ricetta antica che ancora oggi viene realizzata. Chiaramente il dolce è stato anche rivisitato nel tempo, e sono nate diverse variazioni, come ad esempio gli arrosticini di pizza dolce, una versione street food che ha avuto enorme successo.

Pizza dolce abruzzese, come viene realizzata

Una delizia che tutti vogliono provare
Torta abruzzese, una delizia- retididedalus.it

La pizza dolce abruzzese, fa parte di una serie di ricette tradizionali orgoglio dell’Abruzzo, ogni famiglia ha la propria versione. e si diverte a prepararla nella propria maniera. Sempre originale, ancora oggi c’è chi ha la ricetta scritta in un quadernino di ricette tramandato dalla nonna. Per realizzarla dovrete procurarvi i seguenti ingredienti, per il pan di spagna 6 uova, 210 g di zucchero e 240 g di farina.

Per la crema pasticciera 2 tuorli, 150 g di zucchero, 500 ml di latte, 80 g di farina, un limone e della cannella. Per la crema pasticciera al cioccolato vi serviranno 4 tuorli, 300 g di zucchero, 1 l di latte, 160 g di farina, un limone, della cannella in polvere e 150 g di cioccolato fondente. Dovrete poi procurarvi 200 ml di acqua, 100 g di zucchero e un bicchiere di rum. Saranno necessari anche 200 ml di acqua, 100 g di zucchero e un bicchiere di alchermes,100 g di granella alle nocciole.

Pizza dolce abruzzese, tutti i passaggi per prepararla

Se non volete utilizzare un pan di spagna già pronto, dovrete occuparvi voi di prepararlo, rompete le uova, separate i tuorli dagli albumi, montateli a neve e a parte sbattete i tuorli con lo zucchero, unite a questo punto la farina setacciata e la buccia grattugiata di un limone. Aggiungete infine anche gli albumi, versare il composto in una teglia infarinata e mettetela in forno a 180° per circa mezz’ora, quando la superficie sarà dorata lasciatelo raffreddare.

Per preparare la crema pasticciera, dovrete mescolare lo zucchero e i tuorli, unite la farina e stemperate con il latte senza creare grumi, versare il tutto in una pentola e aggiungete un po’ di cannella cuocete a fiamma bassa, continuando a mescolare. Dividete la crema ottenuta a metà, in una delle due parti aggiungete il cioccolato, mescolate finché non si sarà amalgamato, in alternativa potete utilizzare anche del cacao amaro.

Quando il pan di spagna si sarà raffreddato, tagliatelo per ottenere tre dischi uguali, dopo aver preparato con le dosi indicate il composto al rum e quello all’alchermes, bagnate il primo strato con il rum, aggiungete uno strato di crema al cioccolato, sovrapponete un altro disco bagnato con l’alchermes, spalmate la crema pasticciera e infine mettete il terzo disco imbevuto di rum. Guarnite con la granella di nocciole e lasciate riposare la torta in frigo prima di gustarla.

Impostazioni privacy