Ho messo queste piante negli angoli bui di casa mia per dare colore, ma lo sai che crescono una meraviglia?

Non potevo credere ai miei occhi, queste piante hanno letteralmente cambiato alcune stanze in casa mia: queste quelle che ho scelto.

Piante
Piante, quale scegliere per gli angoli bui (Retididedalus.it.it)

Ho provato a far crescere queste piante in alcuni punti della casa che non hanno molta luce e il risultato è stato sorprendente, prova anche tu. Non sapevo esistessero delle piante che potessero crescere anche se la luce non era ottimale, ma quando ho visto quello che stava accadendo non ho pensato più di spostarle.

Per molto tempo ho pensato che la luce del sole fosse necessaria per lo sviluppo delle piante, ma invece mi sono dovuta ricredere. Quello che ho fatto è stato semplicemente trovare il giusto equilibrio tra luce diretta e indiretta e ombra, le mie coltivazioni continuano a crescere rigogliose, ma quali sono e come le ho curate?

Piante che non necessitano di tanta luce

Calathea
Calathea, una delle piante che non necessitano di tanta luce (Retididedalus.it.it)

Ho deciso di acquistare la Calathea, trattandosi di una pianta d’appartamento mi ha immediatamente convinta, come molte altre che possono essere piantate con l’arrivo della primavera. Inoltre, non necessita di grandi cure, quello che la rende unica sono le sue foglie: nelle ore notturne si chiudono, per poi riaprirsi nelle prime ore del giorno. Questa pianta è proveniente dalle foreste pluviali.

Accanto a quest’ultima ho deciso di collocare la Sansevieria, molto utile se l’obiettivo è quello di purificare l’ambiente in cui si trova. Ottima se non si hanno grandi appartamenti, anche in questo caso non necessita di grandi cure. Per dare un tocco di colore ho scelto il Pothos, le sue foglie da colore verde intenso illuminano la stanza e, inoltre, farlo crescere sarà semplice, nonostante abbia scelto di collocarlo in una zona poco illuminata. Quella che ho acquistato io è la Marble Queen e si distingue per le sue foglie con screziature color bianco crema. In casa ho scelto di collocare altre piante e ti dico quali sono, ma la regola è sempre quella: poca luce a disposizione, ma i risultati mi hanno sorpresa.

Le altre piante

Mi hanno consigliato anche di collocare in casa il ciclamino, si tratta di una pianta autunnale appartenente alla famiglia della Primulaceae, l’ho scelta anche perché è molto resistente alle temperature più rigide. In estate, invece, necessita di maggiori cure. Inoltre, una ho deciso anche di collocarla sul balcone e il risultato è stato sorprendente ha resistito a pioggia a vento.

Infine, un’altra pianta mi ha dato grandi soddisfazioni e sto parlando della Camelia. Si tratta di una coltivazione acidofila, questa ama, infatti, i terreni acidi e quello che faccio è mantenere un pH inferiore a 7. I suoi fiori concedono all’ambiente un tocco di colore e le sue foglie ovali e appuntite rendono il mio soggiorno uno spazio unico ed esclusivo.

Impostazioni privacy