Ho creato delle candele con 2 oggetti che avevo in casa, niente cera, solo cose naturali

Ho fatto un esperimento e ho creato delle candele naturali con 2 oggetti che avevo a disposizione in casa.

Recipiente per candele con mandarini e arance
Agrumi per candela (retididedalus.it)

Qualche giorno fa ho deciso di seguire alcuni consigli di un amico e dedicarmi alla realizzazione di candele fai da te. Questo con due soli oggetti che avevo già in casa. Scoprendo che al termine del processo – poi rivelatosi molto semplice da mettere in pratica – avrei avuto a disposizione delle candele completamente naturali e realizzare da me mi ha convito a cimentarmi nell’esperimento.

Se desideri scoprire anche tu come realizzare delle candele con prodotti esclusivamente naturali, nonché con pochi oggetti che potresti già avere in casa, ti aiuterò nel processo di realizzazione ripercorrendo i vari step necessari e fornendoti alcuni principali consigli in corso d’opera.

Candele fai da te con 2 oggetti: solo prodotti naturali

Porta candele con candela accesa nella natura
Candela naturale (retididedalus.it)

Differentemente alla già nota possibilità di poter riciclare le proprie candele usate, per realizzare il primo set di candele naturali e artigianali dovrai assicurati di essere in possesso dei seguenti ingredienti e oggetti. Per prima cosa avrai bisogno di alcuni mandarini. Ciascun mandarino equivarrà a una futura candela. Perciò scegli con anticipo quante volerne realizzare prima di metterti all’opera selezionando i frutti che hai a disposizione.

Una volta scelti gli agrumi – o anche un solo agrume, ad esempio, per provare a fare un test – munisciti anche di una penna biro. Quest’ultima ti sarà utile per segnare, sulla buccia del mandarino, la sua esatta metà ripercorrendo la sua circonferenza. Su ogni agrume disegna anche una stella nella parte superiore del frutto. Infine prendi un coltello per ripercorrere i segni procedendo facendo attenzione a tagliare esclusivamente la buccia del mandarino.

Quando avrai diviso a metà la buccia inferiore dalla buccia superiore, puoi estrarle delicatamente dal frutto e mettere quest’ultimo da parte – ad esempio – per mangiarlo in un secondo momento. Fai attenzione a non eliminare o staccare i filamenti del mandarino dalla parte inferiore della buccia. Saranno essenziali per l’ultima parte del procedimento. Con un taglierino ripercorri il disegno della stella fatto in precedenza sulla parte superiore della buccia per creare un’apertura che abbia quella forma.

Considera che quella sarà la parte superiore della candela. Posiziona la parte inferiore del frutto su un piccolo piattino. Riempi per 3/4 la buccia inferiore del mandarino con dell’olio E.V.O. senza superare la soglia dei filamenti del frutto. Dopo di che puoi accendere il filamento centrale come se si trattasse di un comune stoppino di una candela. Ricopri la parte inferiore con la parte inferiore e la candela sarà pronta e già accesa ideale per una meditazione serale.

Candele al miele con la cera d’api

La seconda possibilità di realizzazione di candele fai da te sono quelle profumate naturalmente al miele. Vuoi scoprire come fare? Avrai bisogno dei seguenti ingredienti. In primis ti occorrerà un pentolino e della cera d’api. Poi ti servirà uno stoppino, un piccolo vasetto per il miele, o simili, e dei piccoli fiori adornativi – che spesso vengono spesso utilizzati per decorare le bomboniere. In ultimis cerca di recuperare un piccolo nastro del colore o tessuto che preferisci.

Procedi sposando i primi due ingredienti e oggetti sul fornello e sciogliendo la cera d’api nel pentolino. Dopo di che versa la cera nel vasetto per 3/4 della sua altezza. Aspettate alcuni minuti. Quando la cera si sarà parzialmente solidificata puoi posizionare al centro lo stoppino facendo una lieve pressione e richiudere il vasetto quando il tutto si sarà solidificato definitivamente.

A questo punto potresti anche scegliere di circondare il contenitore della candela con il nastro e fare infine un fiocchetto, in cui poter inserire i piccoli fiori dapprima citati, per abbellire così – in tal modo – la tua prima candela naturale aromatica al miele.

Impostazioni privacy