Le mostre del Chiostro del Bramante: le imperdibili del 2024

Il Chiostro del Bramante organizza numerosi eventi culturali da visitare: quali sono quelli imperdibili per il 2024? Scopriamoli insieme.

Chiostro del Bramante
Una veduta del porticato interno del Chiostro del Bramante (Retididedalus.it)

Tra gli spazi espositivi romani più ferventi da un punto di vista artistico-culturale possiamo sicuramente annoverare il Chiostro de Bramante, immerso nelle vie centrali della capitale. Oltre alla sua importanza architettonica (il chiostro fu commissionato a Donato Bramante dal cardinale Oliviero Carafa intorno al 1500), questo luogo ospita numerose esposizioni di arte contemporanea, alcune delle quali assolutamente imperdibili!

Durante lo scorso anno, ad esempio, il chiostro è stato sede dell’esposizione Crazy – La follia nell’arte contemporanea, incentrata sull’elemento della pazzia come motivo ispiratore degli artisti. Al fianco della follia anche una mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto, l’artista di arte povera noto soprattutto per la sua Venere degli stracci.

Emotion, la mostra al Chiostro del Bramante per il 2024

Emotion
Emotion è l’esposizione artistica del Chiostro del Bramante per il 2024 (Retididedalus.it)

Dalla follia si è poi passati all’emozione, con la mostra che sarà possibile visitare al chiostro fino al 29 settembre 2024: Emotion – L’arte contemporanea racconta le emozioni. La mostra ospita le opere di più di 20 artisti, molte delle quali pensate e realizzate specificamente per gli spazi del Chiostro del Bramante.

Ma cosa significa? Le opere site-specific sono opere che si integrano alla perfezione con il sito espositivo, prendendone ispirazione e conferendogli un significato metaforico ulteriore. E questo è proprio ciò che succede al Chiostro del Bramante, dove sarà possibile visitare sale con installazioni luminose e sculture giganti in carta pesta, sale buie e altre illuminate con scritte e neon colorati, scalinate piene di scritte e disegni nascosti e cubicoli dove liberarsi delle proprie emozioni negative.

La peculiarità di molte di queste opere sta anche nella loro instagrammabilità, cioè nell’aspetto esteticamente accattivante che diventa il soggetto perfetto per qualche foto da social network.

Biglietti e omaggi: come visitare il Chiostro del Bramante

Il biglietto per la mostra si può acquistare direttamente al Chiostro oppure online, secondo le seguenti modalità:

  • intero adulti, 15 euro dal lunedì al venerdì, 18 euro sabato, domenica e festivi.
  • Ridotto 6 – 14 anni, 10 euro.
  • Biglietto per studenti, 13 euro tutti i giovedì dalle 10:00 alle 19:00.

Inoltre è previso un biglietto omaggio per tutti i visitatori con disabilità, compilando un foglio online con i propri dati.

Impostazioni privacy