A Pasqua prepara le Lasagne con funghi e salsiccia: ci scapperà pure la scarpetta, che squisitezza!

Hai già pensato a cosa preparare a Pasqua? Queste lasagne con funghi e salsiccia sono davvero eccezionali, ti consiglio di provarle.

Porzione di lasagna con funghi e salsiccia
Lasagne con funghi e salsiccia (Retididedalus.it)

Se a Pasqua non vuoi portare in tavola la classica lasagna al ragù ti propongo un’alternativa super squisita che ti farà fare un figurone con amici e familiari, si prepara con funghi e salsiccia ed è una vera bontà. L’hai mai provata? Di sicuro conquisterà tutti al primo assaggio perché è davvero buonissima, c’è chi farà anche la scarpetta.

Questo gustoso primo piatto si prepara con estrema facilità e non richiede un lungo procedimento. Seguendo la ricetta passo dopo passo il risultato sarà strepitoso e farà venire a tutti l’acquolina in bocca rendendo la Pasqua ancora più speciale, devi proprio provarlo.

Preparale così e farai un figurone, le lasagne con funghi e salsiccia piaceranno a tutti

Lasagna con funghi e salsiccia
A Pasqua prepara le Lasagne con funghi e salsiccia (Retididedalus.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare squisite Lasagne con funghi e salsiccia:

350 gr di sfoglia all’uovo per lasagne
300 gr di salsiccia
400 gr di funghi misti
1 spicchio d’aglio
sale q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
prezzemolo q.b.

Per la besciamella:
1 litro di latte
100 gr di burro
100 gr di farina 00
sale q.b.
un pizzico di noce moscata

Il procedimento, passo dopo passo, per preparare gustose lasagne con funghi e salsiccia

Per un risultato buono da leccarsi i baffi la prima cosa che devi fare risulta essere quella di versare un po’ d’olio extravergine di oliva all’interno di una padella, aggiungi lo spicchio d’aglio e fallo imbiondire. Unisci poi i funghi, insaporisci con un po’ di sale, aggiungi il prezzemolo tritato finemente e prosegui la cottura a fiamma vivace mescolando di tanto in tanto.

Quando i funghi saranno quasi cotti versa in padella anche la salsiccia dopo averla privata del budello e tagliata a pezzetti. Sempre a fiamma vivace fai rosolare il tutto per qualche minuto mescolando spesso, poi spegni il fuoco. Non appena il condimento è pronto occupati della besciamella, per farla fai sciogliere il burro in un pentolino, unisci poi la farina e mescola bene per un roux perfetto.

Nel pentolino versa poi il latte, un po’ alla volta’, senza mai smettere di mescolare per evitare che si formino fastidiosi grumi. Continua quindi a girare fin quando non avrai ottenuto una salsa densa e liscia, dopodiché insaporisci con un po’ di sale e un pizzico di noce moscata.

A questo punto versa un mestolo di besciamella sul fondo di una pirofila e realizza il primo strato di sfoglia che dovrai coprire con altra besciamella, distribuendola in modo uniforme, anche lungo i bordi. Sempre in modo uniforme aggiungi qualche cucchiaiata di salsicce e funghi e completa lo strato con una spolverizzata di parmigiano grattugiato. Ripeti quindi lo stesso procedimento per realizzare gli altri strati, fin quando non avrai esaurito gli ingredienti.

Non appena sono pronte da infornare cuoci le lasagne in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti a 200 gradi. Una volta pronte falle intiepidire per una decina di minuti prima di servirle e gustarle con i tuoi commensali. Fatte in questo modo le lasagne con funghi e salsiccia conquisteranno il palato di tutti, anche i più piccoli ne andranno matti! Buon appetito!

Impostazioni privacy