Sugo troppo liquido? Niente panico, puoi risolvere tutto in pochi secondi

Se il sugo è troppo liquido, non andare nel panico, ecco come puoi risolvere in pochi secondi e renderlo cremoso alla perfezione.

Sugo troppo liquido
Se il sugo è troppo liquido risolvi il problema- retididedalus.it

Il sugo di pomodoro è una ricetta veloce e gustosa, nonostante sia facile prepararlo, necessita comunque di alcune accortezze. Il sugo può essere un ottimo condimento per la pasta, per il riso o per condire le bruschette. Possiamo cuocerci la carne o il pesce.

A seconda dello scopo che abbiamo in mente, andremo a preparare il sugo in maniera diversa aggiungendo più o meno spezie e scegliendo di utilizzare la cipolla piuttosto che l’aglio. Il sugo inoltre può essere preparato sia con una passata di pomodoro che con i pomodorini freschi, si tratta di uno dei grandi classici della cucina italiana.

Sugo di pomodoro, come prepararlo alla perfezione

Sugo liquido, niente panico
Pasta al sugo- retididedalus.it

Per preparare un ottimo sugo, se decidiamo di farlo con i pomodorini freschi, bisognerà prima di tutto scegliere la loro qualità, non tutti inoltre sono ideali per preparare un sugo fresco. Quelli migliori sono maturi e leggermente allungati come ad esempio San Marzano i Piccadilly, sono ottimi anche i datterini. Il consiglio è quello di lavare e sbollentare i pomodori prima di ripassarli in padella.

Dopo averli bolliti, si può optare per frullarli o per lasciarli grossolani, sarà importante aggiungere i pomodori una volta che il soffritto sia ben caldo, in modo tale che gli zuccheri presenti nel pomodoro si caramellizzino così da rendere la salsa ancora più cremosa. Il momento migliore per l’aggiunta delle erbe aromatiche, è a pochi minuti dalla fine della cottura, oppure addirittura una volta già spento il sugo. Bisognerà procedere con una cottura lenta e a fuoco basso, dovrete inoltre tenere sempre il coperchio sopra la pentola, così per non far seccare il sugo.

Sugo perfetto, cosa fare se viene troppo liquido

Se con il sugo dovete condire la pasta, è consigliato aggiungere qualche cucchiaio d’acqua di cottura per conferire ancora più cremosità e densità al piatto. Se il sugo dovesse risultare troppo liquido, c’è un trucco per risolvere il problema, dovrete semplicemente aggiungere della fecola di patate all’interno della pentola mescolando il tutto.

Questo ingrediente gode di ottime proprietà addensanti che renderanno il vostro sugo meno liquido e più appetibile. Un altro consiglio, per non alterare minimamente il sapore ed evitare l’aggiunta della fecola di patate, è quello di far cuocere il sugo senza coperchio a fuoco alto. Nel momento in cui ci accorgiamo che è troppo liquido basteranno pochi minuti e si addenserà.

Impostazioni privacy