Assegno invalidità e accompagnamento: si possono avere entrambi con l’aumento nel 2024

L’assegno di invalidità civile e l’accompagnamento possono essere percepiti insieme grazie agli aumenti previsti nel 2024: le informazioni.

L’invalidità civile e l’indennità di accompagnamento sono due prestazioni economiche previdenziali che vengono riconosciute ed erogate dall’INPS ai soggetti con invalidità accertata previa regolare visita medica. Le due prestazioni vengono erogate a soggetti con invalidità e disabilità ma non sempre insieme: alcuni soggetti potrebbero aver diritto soltanto all’assegno di invalidità, altri invece possono ricevere insieme le due prestazioni.

Nel 2024 l'assegno di invalidità e accompagnamento si possono avere insieme
Pensione di invalidità e accompagnamento: si possono avere insieme – Retididedalus.it

Solitamente l’assegno di invalidità civile viene erogato ai soggetti con un’invalidità riconosciuta almeno del 74%. Se un soggetto ha un’invalidità tra il 74% e il 99% questa viene detta parziale e riceve un assegno calcolato in base alla propria percentuale di invalidità. L’indennità di accompagnamento invece può essere erogata soltanto ai soggetti con una riconosciuta invalidità totale del 100%.

Solitamente questa viene accertata tramite commissione medica, che verifica l’impossibilità del richiedente a deambulare da solo o di compiere azioni di vita quotidiane senza l’assistenza di una seconda persona. Dunque solo i soggetti non autosufficienti possono avere diritto all’indennità di accompagnamento, che andrà unito anche alla prestazione già erogata dall’INPS per l’invalidità.

Aumenti 2024 per assegni d’invalidità e accompagnamento: potranno essere percepiti entrambi

Le prestazioni previdenziali per i soggetti con invalidità al 100% sono diverse: si può ad esempio ricevere la pensione di inabilità, che nel 2024 è pari a 333,33 euro al mese ed è destinata ai soggetti con un reddito basso, che non deve superare i 19.461,12 euro.

Nel 2024 l'assegno di invalidità e accompagnamento si possono avere insieme
Grazie agli aumenti 2024 invalidità e accompagnamento possono essere percepiti insieme – Retididedalus.it

Poi c’è l’Assegno ordinario di invalidità dal valore variabile in base agli anni di contributi versati dal beneficiario, e l’indennità di accompagnamento, che quest’anno è pari a 531,76 euro al mese e che viene erogata soltanto per requisiti sanitari, non sussistono limiti di reddito o anzianità contributiva per ricevere il sussidio, che ha un importo fisso.

Grazie agli aumenti delle pensioni nel 2024, risultato dell’annuale ricalcolo degli importi, chi riceve l’Assegno ordinario e l’indennità di accompagnamento può contare su un ricco aiuto mensile il cui importo però è variabile in base ai contributi versati.

Ad ogni modo pensiamo che chi riceve la pensione di inabilità e l’accompagnamento ha diritto a 865,09 euro al mese, cifra che può essere molto maggiore per chi invece ha diritto all’Assegno ordinario di invalidità. Per ottenere le prestazioni dall’INPS è sempre necessario fare richiesta all’ente e seguire la procedura, che ormai è possibile fare completamente online attraverso la piattaforma messa a disposizione dall’INPS.

Impostazioni privacy