Non getto più i vasetti e i barattoli di vetro: li uso in talmente tanti modi che non riesco nemmeno a contarli

L’arte del riciclo che trasforma in nuova vita oggetti che dovremmo buttare. Io i barattoli in vetro li riutilizzo in tanti modi diversi.

come riciclare i barattoli in vetro
Non buttare più i barattoli di vetro, impara a riciclarli in maniera creativa (RetidiDedalus.it)

Con il riciclo, ormai lo abbiamo imparato bene, si può dare nuova vita a qualsiasi materiale o oggetto. Il bello di questa filosofia -un po’ di vita potremmo dire- è che si può partire con un obiettivo bene preciso, cioè creare qualcosa con materiali di scarto, come ottenere un giardino verticale spendendo poco, ma anche avere tra le mani dei materiali e decidere di non buttarli via e provare a dare loro una seconda chance, come per esempio con un vecchio paia di jeans che può diventare una borsetta e molto altro.

Allo stesso modo sono partita dall’idea di non voler più buttare via i barattoli di vetro che puntualmente mi ritrovo quando torno dal fare la spesa, e provare a dare loro un secondo utilizzo. Ho scoperto così che possono diventare tante cose utili, e come sempre super personalizzate grazie ad un tocco di creatività. Di seguito vi spiego come riutilizzo io i barattoli e vasetti in vetro, ma di idee ce ne sono davvero tantissime.

Come trasformare i barattoli di vetro in oggetti per la casa utili

come riciclare i barattoli di vetro
Alcune idee per riciclare i vasetti di vetro (RetidiDedalus.it)

Il vetro è uno di quei materiali più utilizzati nell’industria alimentare per creare packaging di contenimento. In effetti parliamo di un materiale che in industria e con i giusti macchinari può essere riutilizzato all’infinito oltre poi che essere uno dei più resistenti e sicuri per la conservazione e la protezione dei prodotti.

Tutti in casa sicuramente ce li abbiamo ed è vero che, se fatta correttamente, la raccolta differenziata dei rifiuti permette appunto il riciclo del vetro e quindi anche dei vasetti e barattoli che comunemente ci ritroviamo in casa, ma il riciclo può partire da noi stessi riutilizzandoli in maniera differente creando con le nostre mani nuovi oggetti utili che probabilmente saremmo andati ad acquistare da qualche parte. In questo modo c’è un triplice vantaggio: si ricicla facendo sempre del bene all’ambiente, si passa il tempo con un nuovo hobby e si risparmia.

Personalmente i vasetti e/o barattoli così come anche le bottiglie in vetro (quelle delle passate di pomodoro) ho imparato a riutilizzarle soprattutto in cucina. Possono diventare dei perfetti contenitori organizer per i mobiletti della cucina sempre troppo piccoli per contenere scatole e scatoline. Così, una volta ripuliti quello più grandi e le bottiglie li ho utilizzati come contenitori per la pasta, ma anche per i legumi secchi, ma anche farine o zucchero. Quelli, invece, un po’ più piccoli li ho decorati con dei colori a tempera acrilica e li ho trasformati in dei graziosi porta cioccolatini.

Ma non solo, sono un’amante delle candele profumate e ho tutto l’occorrente per prepararle in casa, c’è una sola cosa che ho smesso di acquistare per la produzione e sono proprio i vasetti contenitivi che ho sostituito riciclando quelli in vetro degli alimenti.

Altre idee creative

Questi sono i miei utilizzi, ma appunto i vasetti e i barattoli in vetro possono diventare anche dei graziosi terrari o ancora dei pratici organizer per il trucco e ovviamente non dimentichiamoci dell’oggetto più facile da realizzare: il portapenne e matite da tenere sulla scrivania. E che dire poi, ma solo con i più grandi che si possano avere, se con il barattolo si crea un piccolo acquario?

Infine, c’è forse l’oggetto più creativo di tutti: le lampade. Nella maniera più semplice basta decorare il barattolo con la pittura e inserire all’interno una stringa di lucine a led a pile; ma chi ha gli attrezzi giusti, e cioè un trapano per vetro, può sbizzarrirsi ancora di più e creare delle vere e proprie lampade di design.

Impostazioni privacy