Sai che non compro più la candeggina? Ho trovato delle alternative naturali che sono molto più efficaci ed ecologiche

Da oggi, anche tu smetterai di acquistare la candeggina: ci sono un sacco di sostituti naturali che puoi usare e sono anche meglio!

come sostituire candeggina
E se ti dicessi che da oggi non comprerai più la candeggina? Ci sono un sacco di soluzioni alternative – Retididedalus.it

Lascia da parte la candeggina e con lei tutti i suoi effetti nocivi: esistono alternative naturali, efficaci ed economiche che proteggono sia l’ambiente sia la salute della tua famiglia. Infatti, non è necessario utilizzare la candeggina per pulire e igienizzare la casa. Questo prodotto chimico, fin troppo diffuso, può danneggiare i tessuti, irritare la pelle e avere anche un impatto negativo sull’ambiente.

Fortunatamente, esistono una miriade di metodi alternativi che offrono risultati eccellenti senza questi svantaggi. Tutti rimedi naturali che non fanno male né alla salute, né all’ambiente e nemmeno al portafogli essendo molto economici. Corro subito a svelarti di quali metodi si tratta.

Altro che candeggina: usa questi rimedi naturali e non ne comprerai mai più un flacone

sostituti candeggina
Rimedi naturali che puoi usare al posto della candeggina – Retididedalus.it

Usi ancora la candeggina perché non conosci le alternative naturali, che sono altrettanto efficaci nelle pulizie domestiche. Sono certa che, una volta che avrai provato questi prodotti, non vorrai più farne a meno, cominciamo subito.

Puoi creare una soluzione eccezionale da usare al posto della candeggina, una miscela che ti aiuterà a pulire le superfici e il bucato in modo impeccabile, garantendoti la massima igiene. Vediamo subito come crearla:

  • 2 bicchieri di sapone di Marsiglia (fungerà come base detergente e igienizzante).
  • 1 bicchiere di borace.
  • 4 bicchieri di bicarbonato di sodio.
  • 25 gocce di olio essenziale di eucalipto. Questo olio è eccezionale e non solo darà freschezza alla miscela, ma ha anche proprietà antibatteriche.
  • 1 bicchiere di succo di limone.

Adesso, non devi far altro che mescolare insieme tutti gli ingredienti in un flacone vuoto e pulito fino ad ottenere una soluzione omogenea. Questo detersivo naturale è pronto per essere utilizzato in moltissimi modi. Puoi infatti usarlo per smacchiare, per lavare il bucato, per lavare anche superfici e pavimenti.

In alternativa a questa miscela, puoi anche usare un solo prodotto. Infatti, uno dei sostituti più validi della candeggina è il percarbonato di sodio. Si tratta di una sostanza naturale, disponibile in molti negozi o online, di solito sotto forma di polvere. Si tratta di un composto naturale che sprigiona ossigeno attivo. È infatti un ottimo per pulire, disinfettare, smacchiare e sbiancare. Si attiva già a temperature di 40°C e può essere facilmente utilizzato in lavatrice, aggiungendo un cucchiaio di percarbonato direttamente nel cestello.

Ti basterà seguire questi piccoli consigli per non dover più acquistare e usare la candeggina. E tu, conoscevi questi rimedi completamente naturali per delle pulizie impeccabili? Non ti resta che provarli e vedrai che non vorrai più rinunciarci. Queste soluzioni non solo proteggono l’ambiente, ma garantiscono anche un’igiene impeccabile per la tua casa.

Se ti piacciono i rimedi naturali, non puoi assolutamente perderti il nostro articolo su come avere una casa pulita e super splendente spendendo pochi centesimi al mese, una rassegna di prodotti naturali che possono aiutarti nelle pulizie e a risparmiare un sacco di soldi ogni mese. Ti lascio qui il link al nostro articolo.

Impostazioni privacy