Ho queste piante in casa e mi rendono tranquilla e felice: sono sicure per tutti i miei amici animali

Di piante da tenere in casa ce ne sono tantissime, ma occorre fare attenzione alla loro tossicità: le piante più sicure per gli animali.

Piante ornamentali in casa
Piante ornamentali in casa (Retididedalus.it)

Di piante da appartamento ce ne sono un’infinità, ognuna dotata di determinate caratteristiche. Alcune sono bellissime, altre sono in grado in purificare gli ambienti domestici, quindi ci aiutano a stare bene e a respirare aria pulita. Tuttavia, alcune possono nascondere delle insidie, perché potrebbero risultare tossiche, in caso di ingerimento.

Se abbiamo animali domestici, ma anche bambini piccoli che gironzolano per la casa, occorre fare attenzione. La tossicità di alcune piante può comportare gravi conseguenze, per questo motivo è bene conoscere quali sono le piante più sicure che si possono coltivare tranquillamente in appartamento. Ecco le piante pet friendly.

Le piante pet friendly da tenere in casa, sicure per i nostri animali domestici

Piantina grassa Echeveria in vaso
Piantina grassa Echeveria in vaso (Retididedalus.it)

La coltivazione di queste piante aiutare prima di tutto a rendere la casa più bella e accogliente, ma anche più sicura per i nostri amici a quattro zampe e per i nostri bambini piccoli. Tra l’altro, molte di queste piante comportano anche effettivi benefici per la qualità dell’aria. Una delle piante più sicure è la Calathea, una bellissima pianta tropicale molto diffusa nelle abitazioni.

Si tratta di una pianta di modeste dimensioni, molto bella, dalle foglie grandi e ricche di sfumature, costituite da disegni unici e dai colori vivaci. La Calathea predilige ambienti leggermente umidi e una buona luminosità, ma non sopporta l’esposizione diretta ai raggi del sole. E poi troviamo il Clorofito, di facile coltivazione e che si adatta perfettamente all’ambiente casalingo.

Alcune piante ideali da coltivare in casa, belle e sicure per tutti

Caratterizzata da lunghe foglie con striature bianche, questa pianta è capace di purificare l’aria, neutralizzando le tossine. Inoltre, tollera la siccità. Anche questa pianta ama l’umidità, perciò occorre vaporizzare spesso il fogliame. Altra pianta interessante e di bell’aspetto è l’Echeveria, dalle foglie carnose e dai fiorellini di colore grigio e azzurro.

Si tratta di una pianta grassa estremamente resistente, che predilige la luce diretta del sole, perciò ideale da posizionare sui davanzali, non richiede troppe annaffiature. Una presenza molto gradita è quella della erbe aromatiche, quelle che solitamente aggiungiamo alle nostre pietanze in cucina. Basilico, timo, salvia, rosmarino, sono tutte piante innocue per i nostri animali.

E poi troviamo la Beaucarnea recurvata, chiamata anche “piede d’elefante”. Assomiglia a una palma in miniatura, dal fusto rigonfio, resistente alla siccità, e le foglie lunghe e ricadenti. È molto decorativa e affascinante. Altra piantina molto carina è l’Haworthia, conosciuta anche come “pianta zebra”, per via delle striature bianche sulle foglie carnose. È una pianta grassa di facile coltivazione.

Impostazioni privacy