Preparo sempre questi dolcetti con i savoiardi: ci metto 10 minuti e sono tutti contenti

Sono sufficienti pochi minuti per preparare dei dolcetti con i savoiardi: il risultato farà contenti tutti gli ospiti.

10 minuti per preparare dolcetti ai savoiardi
Solo dieci minuti per preparare dolcetti ai savoiardi e panna – retididedalus.it

A volte le ricette più buone e gustose sono anche le più semplici e facili da preparare. Questo è proprio il caso dei dolcetti fatti di savoiardi, panna e fragole. Sono sufficienti dieci minuti per preparare questi pasticcini buonissimi in grado di mettere di buon umore chiunque li assaggi. Ecco la ricetta.

La ricetta per preparare i dolcetti con savoiardi, fragole e panna: pasticcini unici e buonissimi

savoiardi, panna, fragole
Dolcetti preparati con savoiardi, panna e fragole – retididedalus.it

I savoiardi con panna e fragole sono un dessert buonissimo in grado di far felici tutti gli ospiti e velocissimo da preparare. Sono sufficienti dieci minuti e pochissimi ingredienti per realizzare dei dolcetti che sembrano realizzati in pasticceria. Per preparare venti pasticcini sono necessari 400 grammi di savoiardi, 200 grammi di formaggio fresco spalmabile, 200 grammi di panna da montare, 50 grammi di zucchero, scorza di limone, latte e fragole.

Semplici, leggeri, ideali per la preparazione del Tiramisù come da tradizione italiana sono i Savoiardi Vicenzovo. I Vicenzovo oggi rappresentano, insieme agli Amaretti di Matilde, la storia di Matilde Vicenzi. Deliziosi nella loro versione tradizionale con il 26% di uova fresche, zucchero e farina, oppure nella nuova con uova fresche da allevamento a terra e da farina macinata a pietra, i savoiardi sono perfetti da mangiare così o come base per numerose ricette.

Dai tiramisù classici alla mattonella di savoiardi, le preparazioni con questi biscotti sono moltissime. Particolarmente gustosi e semplici sono proprio i dolcetti con savoiardi, panna e fragole, una ricetta perfetta per la primavera. Per realizzarli, per prima cosa occorrerà preparare la crema con panna, zucchero, formaggio spalmabile, scorza grattugiata di limone, per poi spalmarla su ogni savoiardo. Disporre sopra al biscotto con la crema un altro biscotto. Bagnare i savoiardi per alcuni secondi nel latte. Disporre i dolcetti in cestini di carta e decorarli con la crema rimasta.

Aggiungere le fragole e lasciare riposare in frigorifero. I dolcetti si conserveranno in frigo per un massimo di tre giorni. Per la decorazione potrà essere utilizzato, a seconda delle preferenze, il cioccolato, la frutta candidata o la frutta fresca. Per la crema può essere usata in alternativa alla panna fresca, mascarpone o ricotta.

Impostazioni privacy