È tempo di fragole: io le uso sempre per creare dei dolci deliziosi in pochi minuti

Fragole: ecco come le utilizzo per preparare ricette deliziose, finalmente è arrivata la loro stagione e non vedo l’ora di preparare questi dolci.

È tempo di fragole
Fragole, benefici e proprietà- (retididedalus.it)

Le fragole sono un frutto delizioso. possiamo trovarle da fine marzo a fine luglio, sono ricche di preziosi nutrienti e numerosi antiossidanti. Al loro interno possiamo trovare il magnesio e il potassio. Come vitamine sono principalmente ricche di vitamina C e B.

Ricche di fibre e folati sono povere di zuccheri a differenza di altre tipologie di frutta. Alleate della salute riducono il rischio di patologie cardiovascolari, prevengono alcune tipologie di cancro e svolgono un’azione antiossidante e antinfiammatoria. Migliorano i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue, i benefici sono davvero numerosi anche a livello estetico infatti rendono la pelle più elastica.

Fragole, come utilizzarle in cucina

Dolce alla fragole in pochi minuti
Dolci deliziosi con le fragole- (retididedalus.it)

È consigliato integrare le fragole nella propria dieta, una porzione standard raccomandata dagli esperti è di 150 g. Le fragole possono anche essere coltivate, farlo è molto semplice e riescono a crescere anche in vaso. La pianta è abbastanza resistente sia al freddo, che al caldo, tuttavia è meglio non esporla direttamente al sole e posizionarla all’ombra.

Sarà necessario annaffiarla spesso, il periodo di maturazione dovrebbe avvenire tra marzo e luglio. Possono essere utilizzate per diverse ricette, è ottima ad esempio la composta di fragole. Stanno benissimo con lo yogurt, possono essere aggiunte al porridge o si possono consumare glassate con il cioccolato fuso fondente. Con le fragole possiamo preparare un’ottima cheesecake, una torta alla frutta o un gelato fatto in casa.

Fragole, le ricette veloci che non ti aspettavi

Le fragole sono un frutto estremamente versatile può essere utilizzato per la preparazione di piatti sia salati che dolci. Una ricetta davvero semplice è la coppa con le fragole, per realizzarla vi serviranno due confezioni di fragole, 250 ml di latte vaccino o vegetale, 25 g di fecola, 30 g di burro, tre cucchiai di zucchero vanigliato e un uovo. Iniziate sciogliendo la fecola nel latte freddo, fate bollire per tre minuti mescolate, aggiungete il burro, lo zucchero e il tuorlo d’uovo, amalgamate il tutto.

Nel frattempo montate a neve l’albume, unite delicatamente agli altri ingredienti e mettete le fragole tagliate e sciacquate dentro le coppe. Versateci sopra la crema, decorate con ulteriori fragole. Questo è un ottimo dessert veloce da preparare, ottimo da servire dopo cena o dopo un pranzo domenicale.

Un’altra ricetta leggermente più elaborata è il millefoglie di fragole e panna, per realizzarlo vi servirà una confezione di pasta sfoglia adatta a realizzare il millefoglie. Ne serviranno tre strati già cotti, una confezione di panna fresca, quattro cucchiai di zucchero semolato, sei baccelli di cardamomo, 400 g di fragole e due cucchiai di zucchero a velo.

Iniziate schiacciando il cardamomo, prelevate i semi e pestateli in un mortaio, quando saranno ridotti in polvere dedicatevi alle fragole, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine. Versate la panna in una ciotola, unite lo zucchero, il cardamomo e montate con le fruste il tutto per circa due minuti. Preparate gli strati di millefoglie e alternate la crema alla pasta, decorate infine con zucchero a velo e fragole.

Impostazioni privacy