Ti si è rotta un’unghia? Niente paura, non devi tagliarla perché c’è una soluzione

5Unghia rotta, non ti preoccupare non c’è bisogno di tagliarla, ecco la soluzione pratica e veloce che fa sicuramente al caso tuo.

Ti si è rotta un'unghia?
Unghia rotta, la soluzione- (retididedalus.it)

Le unghie sono una parte fondamentale del nostro aspetto, delle mani curate infatti ci faranno apparire in ordine, per rendere le nostre mani ancora più eleganti, possiamo impreziosirle con gli anelli. La salute delle nostre unghie, dipende dalla nostra salute generale e dalla nostra alimentazione.

Una dieta ricca di vitamine e minerali sicuramente renderà le nostre unghie più forti, anche lo stress da questo punto di vista gioca un ruolo fondamentale, se siamo soliti mangiare le unghie, quando ci stressiamo dovremmo evitare di farlo per non indebolirle.

Unghia rotta, come porvi rimedio

Unghia rotta, niente paura
Unghia rotta, non devi tagliarla- (retididedalus.it)

A chiunque capita di avere un’unghia rotta, alcune volte ciò potrebbe accadere nei momenti meno opportuni ad esempio poco prima di uscire per una serata o per un’occasione importante. In alcuni casi si potrebbe anche trattare di un incidente doloroso, tuttavia anche se non ci facciamo male rappresenterà comunque un problema estetico. Il discorso si complica se le unghie sono di una lunghezza importante, in questo caso infatti la differenza tra l’unghia spezzata e quelle sane sarà ancora più evidente.

Lasciare in unghia corta con tutte le altre più lunghe, non è sicuramente gradevole da vedere, presi dalla disperazione si potrebbe anche pensare di accorciare tutte le altre, anche se questo sarebbe un peccato. Se è vero che non bisogna mai scoraggiarsi, c’è sempre una soluzione, infatti è possibile porre rimedio all’unghia rotta senza bisogno di tagliare le altre, vediamo come.

Come risolvere il problema di un’unghia che si è spezzata all’ultimo momento

Quando si spezza un unghia, se si ha tempo la soluzione più pratica, è quella di prendere appuntamento con un’estetista che si occuperà di ricostruirla, esistono inoltre anche dei kit con i quali è possibile risolvere il problema in casa, tuttavia se ciò accade all’improvviso e bisogna risolvere in fretta, esistono altri rimedi. Prima di tutto sarà necessario procurarsi un materiale che possa svolgere una funzione sigillante, ad esempio una bustina da tè, un filtro per il caffè, o anche della carta igienica.

Potrebbe andar bene ritagliare a questo punto un quadratino che sia largo abbastanza da coprire tutta la parte di unghia rotta, in modo tale che ne avanzi anche qualche millimetro. Applicare una goccia di colla per unghie sul tessuto scelto e stendetela con il retro di una pinzetta, facendo attenzione che non si formino eccedenze di colla. Prelevate il tessuto e posizionatelo sulla zona di unghia rotta, livellatelo il più possibile per appiattirlo.

Se l’unghia che si è rotta sarà lunga a sufficienza, basterà applicare una goccia di colla anche sul retro della stessa e piegare il materiale all’interno. Per rendere la riparazione ancora più resistente, si consiglia di applicare un altro strato sottile di colla sopra il tessuto. Lasciate asciugare e limate eventuali accumuli o irregolarità, come ultimo passaggio sarebbe opportuno applicare anche uno o due strati di smalto trasparente così da rinforzare ulteriormente la ricostruzione.

Impostazioni privacy