Ho risolto il problema del cattivo odore dei bidoni della spazzatura: mi è bastato un trucchetto geniale

Con l’arrivo delle giornate calde, i bidoni della spazzatura possono cominciare a puzzare, ma non temere, ho la soluzione perfetta.

cattivi odori bidoni
Come risolvere il problema dei cattivi odori nei bidoni della spazzatura – Retididedalus.it

Se l’odore dell’immondizia diventa insopportabile con l’aumentare delle temperature, non devi per forza soffrire in silenzio, c’è una soluzione a tutto. Spesso, soprattutto durante la primavera e l’estate, i rifiuti organici iniziano a decomporre più rapidamente, lasciando nell’aria un aroma decisamente sgradevole.

Il cattivo odore si può creare anche con i rifiuti indifferenziati o con quelli di plastica, per via degli involucri, nei quali sono avvolti gli alimenti, che vengono gettati via. Questo può diventare un vero incubo sia in casa che fuori. Infatti, anche se i bidoni sono all’esterno, l’odore può far avvicinare animali in cerca di cibo e insetti, situazione che sarebbe meglio evitare. Per chi invece deve tenere i bidoni in casa, risolvere la situazione diventa davvero urgente.

Per fortuna, esistono dei metodi efficaci e sorprendentemente semplici per tenere a bada questi cattivi odori, utilizzando degli oggetti che probabilmente hai già in casa.

Puzza nei bidoni? Niente panico, c’è più di una soluzione

cattivi odori pattumiera
Persona che cambia la busta nel bidone della spazzatura – Retididedalus.it

Per risolvere il problema dei cattivi odori che provengono dai bidoni ci sono diversi modi, tutti economici e che prevedono l’utilizzo di oggetti che sicuramente hai già in casa. Niente deodoranti o cose simili, basta poco per risolvere al meglio questo spiacevole inconveniente. Non ti resta che scoprire come fare. Come ti ho già anticipato, ci sono diversi trucchetti che puoi usare, te li illustro subito.

  1. Bicarbonato di sodio: questo prodotto, molto usato per le pulizie domestiche, ha il potere di neutralizzare gli odori sgradevoli. Dopo aver lavato il bidone dell’immondizia, spargi un po’ di bicarbonato sul fondo prima di inserire la nuova busta dei rifiuti. Un’alternativa può essere quella di versare direttamente il bicarbonato nella busta dei rifiuti per assorbire e neutralizzare gli odori al loro interno.
  2. Sale grosso: in modo simile al bicarbonato, il sale grosso può essere utilizzato per assorbire umidità e odori. Pulisci il contenitore dei rifiuti e distribuisci un generoso strato di sale sul fondo, poi posiziona la busta dei rifiuti.
  3. Carta giornale: i fogli di giornale possono assorbire i liquidi che fuoriescono dai rifiuti, contribuendo a limitare la diffusione di odori. Assicurati di pulire bene il bidone e di collocare i fogli di giornale sul fondo prima di posizionare la nuova busta dell’immondizia.

Come vedi, basta davvero pochissimo per risolvere questo problema che tutti possiamo avere in casa. L’utilizzo di questi metodi non solo ti aiuterà a tenere lontani i cattivi odori, ma contribuirà anche a mantenere più pulito il tuo contenitore dell’immondizia.

Queste soluzioni semplici ed economiche trasformeranno ti aiuteranno a vivere in una casa più pulita e profumata. Ricorda, prevenire è sempre meglio che curare, quindi per evitare che si ricrei questa situazione, svuota regolarmente i bidoni, puliscili con un panno e un prodotto disinfettante (ti lascio qui una soluzione naturale potente come la candeggina) e poi usa i trucchetti di cui ti ho parlato.

Impostazioni privacy