Sui cuscini c’erano delle orribili macchie gialle: ho risolto in poche mosse e ora sono come nuovi

Ho detto addio a quelle orribili macchie gialle nei cuscini in poche mosse. Scopriamo insieme come, è davvero semplicissimo. 

cuscini gialli
cuscini gialli la soluzione green (retididedalus.it)

È primavera, le giornate sono più lunghe ed il clima mite inizia ad avvolgerci percependo così i primi caldi. Un’atmosfera molto bella e gradevole, soprattutto dopo la stagione invernale (anche se quest’anno non si può parlare di freddi veri e propri). Ad ogni modo, un clima tipicamente di aprile che invoglia ad uscire e trascorrere più momenti fuori casa. E vestirsi più leggeri, chi non ha già avvertito del caldo nelle ore notturne?

I letti sono ancora “farciti” con coperte e quindi la temperatura si alza in una maniera piuttosto esagerata. In primavera non accade in media però manca veramente poco all’estate, la stagione che porta con sé uno dei suoi principali inconvenienti: il sudore, che si manifesta nelle sue tantissime forme e che porta tanti fastidi ad essi correlati.

Cuscini con macchie gialle addio: la soluzione

letto e cuscini bianchi
Cuscini bianchi la soluzione (Retididedalus.it)

Non ci si riferisce all’imbarazzo che si può avere nell’essere molto sudati o i classici aloni sotto le ascelle, ma ad un sudore che si manifesta – come accennato sopra – durante le fasi di riposo, un liquido che si riversa in quelle ore tutti sui cuscini che ingialliscono. Tale fenomeno accade a tutti, è dettato dalla continua esposizione del cuscino al sudore, quindi un’azione che ripetendosi lascia degli aloni sempre più scuri.

Certo, ritrovarsi con un cuscino ingiallito è assolutamente brutto, sia dal punto di vista estetico perché fa venire voglia di cambiarlo ma anche per una questione chiaramente igienica. Spesso vengono lavati ma nonostante la fase di pulizia rimangono ingialliti, cosa si deve fare in questi casi buttarlo o trovare il rimedio che permetta di recuperarli? Chiaramente l’opzione da seguire è certamente la seconda e qui adesso vediamo come.

Allora, tra i rimedi più conosciuti e potenti per rimuovere le macchie gialle ci sono il bicarbonato di sodio e l’aceto bianco. Insieme infatti sono assolutamente portentosi e capaci di recuperare il cuscino più ingiallito. Trattasi di due ingredienti, come noto, facilmente disponibili in cucina ma che riescono ad essere dei jolly in ambito domestico per le proprietà igienizzanti, antimicotiche e sbiancanti che li rendono perfetti per la rimozione delle macchie nonché per la disinfezione dei tessuti.

Un mix portentoso

Il bicarbonato assorbe gli odori e lo sporco, mentre l’aceto bianco agisce come disinfettante naturale. Questa soluzione andrà a sciogliere le sostanze organiche che provocano le macchie. Per un plus di efficacia si considera di aggiungere anche qualche gocce di limone; l’agrume arricchisce la miscela con le sue proprietà disinfettanti. Senza trascurare la proprietà aromatica lasciando quindi un profumo fresco e che sa di pulito.

Basta mescolare mezzo bicchiere di bicarbonato con un bicchiere di aceto bianco e distribuire in maniera uniforme la soluzione sul cuscino. Dopo averla fatta agire per 40-60 minuti si procede con il lavaggio normale, in questo modo si eliminerà ogni residuo della soluzione dando freschezza al cuscino. Questo metodo non è consigliabile per i cuscini in lattice o memory foam.

Impostazioni privacy