Parmigiana di melanzane, ma non la solita: provala in questa variante primaverile, ti conquisterà

Questa non è la classica parmigiana di melanzane, preparala così e sarà una vera scoperta di gusto che amerai al primo assaggio.

parmigiana diversa
Parmigiana di melanzane in una variante super golosa che sicuramente non hai mai provato – Retididedalus.it

Le melanzane sono incredibilmente versatili e si prestano a molteplici ricette in cucina. Sebbene la parmigiana sia un piatto amatissimo da molti, spesso si cerca qualcosa di diverso che possa sorprendere i nostri amici e parenti senza appesantirli.

Per questo oggi ti propongo una ricetta che combina leggerezza e gusto, il piatto perfetto per chi cerca un’alternativa gustosa alla versione classica. Se vuoi preparare una parmigiana di melanzane in modo originale e delizioso, ma senza ricorrere alla ricetta classica o alle versioni più comuni, questa variante rivoluzionerà il modo in cui la cucini. Lasciati sorprendere da un piatto leggero e pieno di sapore che conquisterà il palato di tutti in famiglia, grandi e piccoli.

Per prima cosa, devi conoscere gli ingredienti per realizzare questa ricetta così buona e speciale. Vediamo subito di cosa hai bisogno:

  • 3 melanzane.
  • 1 spicchio di aglio.
  • 60 ml di olio extravergine di oliva + qualche goccia per condire.
  • Sale q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Una manciata di mandorle.
  • 250 g di scamorza.
  • 50 g di parmigiano grattugiato + quello per condire.
  • 70 g di prezzemolo fresco tritato.

Questa parmigiana di melanzane ti conquisterà: un sapore eccezionale

melanzane ricetta facile
Melanzane alla parmigiana speciale – Retididedalus.it

Preparare questa versione della parmigiana di melanzane è di una semplicità unica, pochi minuti e sarà pronta per essere infornata, e gustata! Vediamo dunque quali sono i passaggi da seguire per portare a tavola questa incredibile bontà:

  1. Lava le melanzane, tagliale a fette di circa 1 cm di spessore e lasciale riposare per 10 minuti.
  2. In una ciotola, mescola un po’ di olio con un pizzico di sale e un po’ d’acqua.
  3. Disponi le fette di melanzane su una teglia foderata con carta forno e spennellale con l’emulsione preparata.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.
  5. Nel frullatore, aggiungi il prezzemolo, il parmigiano, le mandorle, l’aglio sbucciato, un pizzico di sale,  i 60 ml di olio e un po’ d’acqua.
  6. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  7. Taglia la scamorza a fette.
  8. Ungi leggermente il fondo di una teglia e cospargi un sottile strato di pangrattato.
  9. Disponi uno strato di melanzane, spalmale con il pesto di prezzemolo, aggiungi le fette di scamorza e una spolverata di parmigiano.
  10. Continua a stratificare la parmigiana alternando i vari ingredienti fino a finirli del tutto.
  11. Sulla superficie, aggiungi pangrattato, scamorza, parmigiano e un filo di olio.
  12. Inforna a 200°C per 15 minuti o finché sulla superficie non si crea una deliziosa crosticina dorata.

La tua parmigiana speciale è pronta per essere gustata. Non ti resta che sfornare, lasciare intiepidire leggermente e poi tagliare a fette e servire. Questo piatto non solo è delizioso ma anche accattivante. Le melanzane, con il loro sapore unico, arricchite dal pesto aromatico di prezzemolo e dalla scamorza filante, creano un equilibrio perfetto di sapori e profumi incredibili.

Ma aspetta, ci sono anche molte altre ricette con le melanzane. Perché non provi questa delle melanzane impanate e fritte? Sono una vera squisitezza, non vorrai più farne a meno.

Buon appetito!

Impostazioni privacy