Pasta e fagioli super cremosa: la ricetta per preparare un piatto di pasta eccezionale

Basta con la pasta e fagioli acquosa: ti insegno la ricetta facile e veloce per farla cremosa e super saporita, una vera goduria!

pasta e fagioli cremosa
Pasta e fagioli: facciamola super densa e cremosa, avrà tutto un altro sapore rispetto alla classica piena di brodo – Retididedalus.it

Se sei alla ricerca di una ricetta eccezionalmente densa e cremosa, questa pasta pasta e fagioli fa proprio al caso tuo. La pasta e fagioli è uno dei piatti più amati e diffusi in tutta Italia, un tempo considerato il cibo dei poveri per la sua semplicità e economicità. Oggi, voglio portarti nei gusti e nei sapori partenopei realizzando questo piatto super cremoso, proprio come lo fanno a Napoli.

Ogni regione d’Italia ha la propria versione di pasta e fagioli, alcune più brodose e altre arricchite con ingredienti anche di carne, come la cotenna di maiale. Ma la versione napoletana, nota come “azzeccata”, si distingue per la sua consistenza particolarmente cremosa e appiccicosa (traduzione appunto del termine “azzeccata”). Per prima cosa diamo uno sguardo agli ingredienti che ti occorrono (le dosi sono per quattro porzioni):

  • 400 g di pasta a scelta.
  • 2 spicchi di aglio.
  • 300 g di fagioli borlotti in scatola oppure già lessati.
  • 200 ml di passata di pomodoro.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe nero in polvere q.b.
  • Prezzemolo tritato fresco q.b.
  • Parmigiano grattugiato a piacere.

Prepara la pasta e fagioli come la fanno a Napoli: la sua cremosità ti conquisterà

pasta e fagioli napoletana
Pasta e fagioli in un piattino di coccio con una spolverata di parmigiano – Retididedalus.it

Ti basteranno pochissime mosse per portare a tavola questo primo piatto eccezionale, una vera goduria per gli occhi e per il palato. Vediamo dunque quali sono i passaggi da seguire per realizzare questa squisitezza:

  1. Metti una pentola di acqua sul fuoco, scalda bene e tieni da parte.
  2. In una pentola capiente, riscalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio precedentemente sbucciati. Lasciali dorare leggermente, poi aggiungi la passata di pomodoro.
  3. Aggiusta con sale, pepe e una e una manciata di prezzemolo tritato. Lascia cuocere per 15 minuti a fiamma media.
  4. Aggiungi i fagioli lessati nella pentola. È importante che i fagioli siano ben cotti ma ancora interi prima di aggiungerli, in quanto parte della loro cottura finale avverrà con la pasta.
  5. Rimuovi l’aglio.
  6. Versa la pasta direttamente nella pentola e inizia la cottura. Qui risiede il segreto per ottenere la consistenza “azzeccata”: aggiungi l’acqua calda, un paio di mestoli alla volta, giusto quanto basta per cuocere la pasta senza che il piatto diventi troppo brodoso.
  7. Durante la cottura, mescola ogni tanto. Questo aiuta i fagioli a disfarsi leggermente e a rilasciare l’amido nel piatto, così da avere un risultato molto cremoso.
  8. Regola di sale e aggiungi un altro po’ di pepe. Volendo puoi aggiungere anche del peperoncino se preferisci un gusto più deciso e piccante.
  9. Assaggia la pasta e termina la cottura quando questa sarà al dente.

La tua pasta e fagioli super cremosa è pronta per essere gustata. Non ti resta che impiattare e servire ancora calda e fumante, per un tocco extra puoi aggiungere anche un po’ di parmigiano grattugiato.

La pasta e fagioli napoletana è ideale per essere gustata in qualsiasi stagione, un comfort food che ti regala un’esperienza culinaria unica. Le nostre ricette per te non sono di certo finite, ce ne sono tantissime di cui voglio parlarti. Se ti piace la cucina napoletana allora non puoi perderti la ricetta della “pizza chiena”, provala e non vorrai più farne a meno, è troppo buona.

Buon appetito!

Impostazioni privacy