Arriva la mostra dedicata ad Antonio Donghi: info, date e prezzi

Informazioni, date e ulteriori approfondimenti sulla nuova mostra dedicata alle opere del pittore Antonio Donghi.

Titolo e locandina della mostra su Antonio Donghi
A. Donghi “La magia del silenzio” (retididedalus.it)

Ingenuità e metafisica si uniscono in un connubio che si trasforma in elogio per uno dei maggiori esponenti del Realismo magico. Lo sguardo del pittore italiano di fama internazionale Antonio Donghi è riportato in luce a 102 anni dalla sua prima partecipazione a una mostra.

Le opere di Donghi, la cui intera collezione ne vede alcune esposte anche al MoMa di New York, approdano stavolta – grazie a una collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma – nelle sale di uno storico palazzo di quattro piani nel cuore della Capitale.

Arriva la mostra dedicata al Realismo magico di Antonio Donghi: info e date

Opera del Realismo Magico alla mostra di Donghi
Acrobata A. Donghi (retididedalus.it)

A pubblicazione e inaugurazione avvenuta del programma 2024 della Biennale di Venezia, la nuova mostra “Antonio Donghi. Magia del silenzio” dedicata alle opere di Realismo magico del pittore ha iniziato ad accogliere i suoi visitatori nelle passate settimane, lasciando sperare a chi non ha avuto ancora l’occasione di spaziare con lo sguardo tra le sue creazioni di sperare in una proroga dell’esposizione.

Al termine della mostra “Nuotatori d’inverno”, in questi giorni – e in occasione della presentazione della retrospettiva su Donghi – è intervenuto su “Rai Uno” il giornalista Gigi Marzullo cimentandosi in un exploit (vedi sotto) sull’esposizione curata da Fabio Benzi e che vede la sua produzione a firma di “CoopCulture”.

La mostra, grazie l’attività “Il suono del silenzio”, avrà anche una parentesi interattiva e attraversabile in chiave soggettiva grazie alla possibilità di trasformare le sonorità accostate alle opere del pittore e suggerite – di volta in volta – ai visitatori durante il loro percorso. L’attività, consigliata ai bambini, ai gruppi e alle famiglie, si svolgerà il 12 maggio.

Antonio Donghi: “La magia del silenzio” a Palazzo Merulana

Da calendario la mostra dedicata ad Antonio Donghi a Palazzo Merulana, a Roma, si svolgerà entro queste due date: dal 9 febbraio (giorno della sua inaugurazione) fino alla giornata di domenica 26 maggio. Per partecipare alla mostra i ticket potranno essere acquistati anche on-line e sarà prevista una riduzione per gli under 26, gli over 65, i gruppi e le scuole. A beneficiare dell’ingresso gratuito saranno, invece, i bambini, gli insegnanti e gli accompagnatori (secondo le modalità previste sul sito ufficiale di Palazzo Merulana).

Stavolta il luogo magico per eccellenza svelato ai visitato non sembra essere connesso ai talvolta surreali paesaggi di antichi borghi italiani, quanto all’interiorità stessa dei soggetti rappresentati dal pittore romano, alle sue modalità di rappresentazione e alla sua poetica. Per quel che riguarda gli orari: mostra si potrà visitare dal mercoledì al venerdì, dalle ore 12.00 alle ore 20.00 e con ingressi a ogni ora. Mentre il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Palazzo Merulana (@palazzomerulana)

Il Palazzo Merulana ospiterà – inoltre – il prossimo 18 maggio una serata di letture dedicate a Cesare Pavese. L’evento “Fin che ci trema il cuore” sarà a cura de “La setta dei poeti estinti” e avrà inizio alle ore 18.00 della medesima giornata.

Impostazioni privacy