Non avevo realmente idea di quanto sporco ci fosse sui cuscini finché non li ho lavati e igienizzati con questo metodo

I cuscini veramente sporchi possono tornare come nuovi: quello che devi fare è seguire qualche piccolo consiglio e procurare due ingredienti.

Cuscini come pulire metodo veloce
Pulizia cuscini, il metodo semplice e veloce (Retididedalus.it)

I cuscini meritano la giusta cura, questo è assodato, ma come fare? Disinfettarli con frequenza è necessario per evitare che diventino un ricettacolo di germi e batteri, ma molti non sanno che per riuscire nell’ardua impresa non è necessario lavarli in lavatrice, ma si possono scegliere strade alternative.

Scopriamo quali sono e cosa procurare. Sono tantissimi quelli che, purtroppo, sottovalutano questa pratica e finiscono per pulire poche volte l’anno i cuscini, ovviamente si tratta di una pessima abitudine, ma correre ai ripari è possibile.

Come prendersi cura dei cuscini

Cuscini
Cuscini, come disinfettarli (Retididedalus.it)

Per igienizzare i cuscini si può scegliere di percorrere diverse strade, ovviamente la più seguita è quella di collocarli all’interno della lavatrice, ma se non vuoi utilizzare questo metodo puoi optare per altro. Prendersi cura di tutta la biancheria da letto è fondamentale, ad esempio è bene cambiare con frequenza le lenzuola, specie nel periodo estivo, quando ovviamente nelle ore notturne si tende a sudare di più.

Inoltre, è bene occuparsi anche della pulizia profonda dei materassi, questa mansione deve essere effettuata almeno due volte l’anno, in questo modo saremo sicuri di aver eliminato germi e batteri, non dimentichiamo di collocarli in uno spazio esterno e ventilato in questo modo i cattivi odori andranno via. L’obiettivo di oggi è quello di pulire i cuscini, ma attenzione seguendo un metodo infallibile e che ci aiuterà anche a risparmiare soldi, come quello per igienizzare la lavatrice.

Cuscini lavali utilizzando questo trucchetto

Per igienizzare il cuscino non è necessario procedere con il lavaggio in lavatrice, ma si può scegliere di seguire un’altra strada, ma quale? Per riuscire nell’ardua impresa dobbiamo procurare un sacchetto di plastica, bicarbonato di sodio e olio essenziale. Adesso possiamo metterci all’opera. Il primo passo è quello di versare una manciata di bicarbonato su tutto il cuscino, poi collochiamolo all’interno di un grande sacco di plastica e, infine, versiamo qualche goccia di olio essenziale.

Agitiamo il nostro sacco contenente il cuscino e lasciamo riposare il tutto per circa otto ore. Trascorso il tempo, possiamo procedere con l’ultimo passaggio. Procuriamo un aspirapolvere ed eliminiamo ogni residuo di bicarbonato dal nostro cuscino. Finalmente i nostri cuscini saranno come nuovi e soprattutto privi di ogni residuo di germi e batteri.

Impostazioni privacy