Arriva l’album di figurine per insegnare ai bambini le grandi opere d’arte

Inaugurata la nuova collezione di figurine per insegnare ai bambini le opere d’arte, il nostro rapporto con la natura e le nostre emozioni.

Figurine su arte e natura nel nuovo album per i più piccoli
Album “Artonauti” (retididedalus.it)

Il progetto di figurine per bambini dedicato alla storia dell’arte ritorna offrendo a chi si appassionerà alla nuova collezione un panorama ancor più vasto su cui spaziare con l’immaginazione. Stavolta la nuova collezione di figurine per i più piccoli si dedicherà anche al nostro rapporto con la natura e a ritrarre le nostre emozioni.

Le figurine dell’arte per completare il nuovo album “Artonauti” si basano su una collezione complementare alla precedente. Ossia sui quattro elementi naturali (aria, acqua, fuoco e terra). La scelta degli elementi permetterà – stavolta – di approfondire la loro importanza da un punto di vista scientifico, nonché il loro significato simbolico attraverso le opere d’arte che ciascun bambino troverà di volta in volta nella propria confezione di figure.

Uscita dell’album di figurine (per bambini) delle grandi opere d’arte

Figurine per bambini che ritraggono le emozioni dell'uomo
Le figurine dell’arte (retididedalus.it)

Il nuovo album – che testimonia attraverso la sua raccolta un interessante connubio tra arte e scienza (dal sottotitolo “Le invenzioni che hanno cambiato il mondo”) – è già disponibile in edicola e sul sito ufficiale di “Artonauti”. Affiancando quest’ultima collezione a 10 consigli di lettura per bambini, la pagina ufficiale su IG @artonauti ha svelato alcuni dettagli del progetto con la pubblicazione di un breve video illustrativo (vedi sotto).

Le opere d’arte contenute nelle figurine che daranno gradualmente forma e colore all’album “Artonauti” appartengono a diversi periodi storici e hanno come finalità quella di svelare il percorso delle varie invenzioni che hanno cambiato il modo dell’uomo di rapportarsi alla sua realtà terrena attraverso un sempre diverso punto di vista sull’arte.

Grazie ai primi risconti dal momento della pubblicazione del nuovo progetto “Artonauti” sembra che molti – tra i più piccoli, e non solo – si siano già appassionati a questa nuova raccolta. Un po’ come accade durante la lettura di alcune poetiche letture per bambini.

Dove trovare l’album di figurine per bambini con le opere d’arte

Come abbiamo già ricordato, il nuovo album di figurine “Artonauti” è nelle “migliori” edicole di tutta Italia dai primi giorni di gennaio dal 2024. Ciò non esclude la possibilità – per gli interessati – di procedere con un acquisto on-line dell’album e delle prime confezioni. Seguendo le istruzioni sul sito ufficiale si potrà ricevere l’album con consegna gratuita.

Sulla composizione dell’album ricordiamo, inoltre, che le pagine da riempire saranno 100, così come le opere d’arte che si troveranno al loro interno. Per completare la propria collezione vi sarà bisogno di recuperare un totale di 280 figurine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Artonauti (@artonauti)

Le pagine dell’album saranno accompagnate da 12 illustrazioni e da 25 carte speciali da collezionare separatamente.

Impostazioni privacy