A breve ci sarà una delle sagre più attese di sempre: tutte le info sulla Sagra della fragola

Tra gli eventi culinari del momento, spicca una manifestazione super attesa: stiamo parlando della Sagra della fragola sempre più vicina. Scopriamone tutti i dettagli e il programma.

Fragole
Fragole (Retididedalus.it)

Colorate, dolcissime e morbide. Le fragole sono i frutti più amati della bella stagione, immancabili in questo periodo dell’anno. Con il loro sapore delizioso conquistano grandi e piccini, tanto da essere in cima alla lista dei più amati in assoluto.

Oltre che buonissime e molte versatili, le fragole hanno il pregio di avere tantissimi benefici, essendo ricche di vitamine, acqua e antiossidanti. Inoltre, sono antinfiammatori e antivirali naturali e sono note per i loro poteri depurativi e diuretici. A differenza di quanto si possa pensare, non sono per nulla caloriche se mangiate nelle giuste quantità: esagerare non è mai un bene, in quanto potrebbero fermentare eccessivamente, come d’altro tutta la frutta.

Proprio a tema fragole è un evento attesissimo che sta per arrivare. Stiamo parlando della Sagra della fragola, manifestazione dedicata a 360 gradi a questo frutto del cuore di tantissimi (qui trovi un altro evento unico in Italia da non perderti).

L’evento dedicato al frutto più amato: arriva la Sagra della fragola

Fragole
La Sagra della fragola (Retididedalus.it)

Nello splendido scenario di Nebbiuno, in Piemonte (in provincia di Novara), arriva un evento a tutto tondo sull’universo delle fragole. Questi frutti amatissimi, sono protagonisti di una manifestazioni unica in scena da sabato 1 a domenica 2 giugno: si tratta della Sagra della fragola che torna come ogni anno, deliziando i palati nella frazione di Fosseno.

Si tratta di due giornate interamente dedicate all’amato frutto, protagonista della bella stagione: oltre a gustare bontà create con le fragole, ci si potrà divertire con tanto intrattenimento tra balli e musica. L’organizzazione dell’evento è frutto del lavoro della Famiglia Fossenese del Cucù (scopri qui un focus sulle sagre di maggio in Toscana).

Sagra della fragola: il programma dell’evento nel segno del frutto

La Sagra della fragola è ricca di appuntamenti. Il programma parte il 1 giugno alle 8 con il mercato delle fragole, per poi alle 19 è prevista la cena con protagonista un goloso risotto alle fragole e alle 21 balli al ritmo dei Vandali Live Band.

Si prosegue, poi, domenica 2 con il mercato aperto dalle 10 e alle 12 con un pranzo delizioso con piatti nel segno delle fragole. Alle 14 ci si può scatenare sulle note di BluRadio: la sagra chiuderà i battenti alle 18. Per prenotazioni e per avere maggiori informazioni è possibile contattare il numero 335.6058612.

Impostazioni privacy