Con una vecchia t-shit ho fatto una pratica borsa per andare al mare: non servono nemmeno ago e filo

Come riutilizzare una vecchia t-shirt? Ecco l’idea che vi permetterà di sfruttare al meglio le vecchie magliette e di fare una scelta più sostenibile. 

Nuova vita magliette
Come dare nuova vita ad una maglietta? Ecco una idea fantasiosa (Retididedalus.it)

Vivere una vita sostenibile non significa fare dei sacrifici, significa saper guardare il sistema per intero e capire che scelta fare. Spesso ci troviamo davanti la possibilità di velocizzare le nostre giornate e cedere alla pigrizia. Ma scegliere è alla base della lotta che tutti quanti noi possiamo fare in un sistema che si sta divorando questo mondo. Non si parla solo di acquisti intelligenti, ma anche di minor consumo di rifiuti possibile. Ecco una idea per imparare a riciclare e riutilizzare.

Riciclare in un modo diverso: ecco una idea creativa per le tue magliette

Collage lavoro maglietta seconda vita
Come riciclare una maglietta? Ecco un metodo molto curioso (Retididedalus.it)

Sì, perché il punto è proprio questo, imparare a riutilizzare. Sono cose che si imparano, prima di tutto perché bisogna entrare nell’ordine delle idee che possiamo cambiargli destinazione d’uso, ma l’oggetto ha ancora vita. Ma per riuscire a rientrare in questo ordine di idee dobbiamo anche improvvisare e saper utilizzare molto la fantasia. Ecco che una bottiglia di passata diventa una bottiglia di acqua, ecco che una vecchia bottiglia di liquore diventa una lampada o, ancora, ecco che un mestolo diventa una nacchera. Fantasia, bisogna saper giocare con gli oggetti e con cosa ci propone la vita. E quindi ecco come una maglietta può diventare una borsa.

Sì, avete letto bene, una borsa. Una borsa come quelle di tessuto che vengono utilizzare anche per fare la spesa o come porta oggetti. Scegliere, quindi, di prendere una maglietta e trasformarla in una borsa significa dare una nuova vita ad una vecchia t-shirt che, altrimenti, finirebbe tra i rifiuti. Ma perché non possiamo produrre rifiuto che poi verrà riutilizzato? In generale produrre rifiuti significa una spesa di energie, risorse e soldi per la società, ma qui la situazione si complica. Infatti i vestiti, nella loro maggioranza, non sono riciclabili. Spesso con molti tessuti della fast fashion viscose o in poliestere, concludono il loro ciclo di utilizzo con quella maglietta, diventando puro rifiuto.

Come combattere la fast fashion? Scegliere è alla base della lotta

Eccoci, quindi, davanti un modo per dare nuova vita ad una maglietta che, se gettata, rientrerebbe in quel sistema di inquinamento che sta mettendo in ginocchio il mondo. Quindi di che riciclo parliamo? Parliamo di riciclo creativo, un modo, cioè, di modificare la funzione dell’oggetto trasformandolo, creando minor rifiuto possibile.
Prendiamo una vecchia maglietta e tagliamo le maniche, come a costruire una canottiera. Quindi prendiamo il resto della maglia e pieghiamolo a metà per verticale, come se chiudessimo una piadina. Quindi tagliamo la parte rimasta integra vicino al collo creando quindi una vera e propria canottiera, lasciando solo due lembi.

A questo punto abbiamo già una canottiera pronta all’uso, ma se decidessimo di trasformarla ulteriormente, prendiamo la base della nostra, ora, canottiera e iniziamo a tagliare a strisce, come se creassimo delle frange. Prendiamo poi una frangia di un lato della maglietta e leghiamola, con doppio nodo, con quella dell’altro lato. Facciamo questa operazione con tutti i lembi tagliati. Ora, concludiamo il nostro lavoro con la parte della tracolla della nostra borsa. Già così potrebbe andare benissimo, ma per rendere il tutto ancora più elegante, tagliamo in due per orizzontale le spalline e, poi, ogni lembo lo tagliamo in tre per verticale. A questo punto, per ogni lembo, costruiamo una treccia e la leghiamo alla treccia corrispondente. Ecco a voi la vostra borsa, perfetta per l’estate e per portare le cose in spiaggia.

Impostazioni privacy