Avevo voglia di cioccolato a colazione: ti presento il mio tortino light super goloso e leggero

Se hai voglia di cioccolato, non puoi assolutamente rinunciare a questo dolce buonissimo, si prepara in poco tempo e soddisfa tutti.

Avevo voglia di cioccolato
Dolce al cioccolato light, solo e leggero- (retididedalus.it)

Il cioccolato, è un ingrediente benefico, contiene diverse proprietà al loro interno ed è in grado anche di migliorare il nostro umore. Queste caratteristiche però riguardano in particolare il cioccolato fondente, quello al latte e quello bianco, sono più uno sfizio. Il cioccolato fondente invece è considerato un ingrediente sano, a patto di non abusarne in quanto, è calorico, contiene grassi saturi e e caffeina.

Consumato moderatamente però, e nei momenti giusti, è davvero ottimo, è consigliato ad esempio mangiarne 1/2 quadratini dopo il workout ad esempio. La mattina è un altro momento buono per mangiarlo, possiamo infatti aggiungerlo allo yogurt . Come ingrediente è versatile, può eseere utilizzato per preparare dolci, creme spalmabili ed è perfetto come snack.

Dolce al cioccolato irresistibile, scopri di cosa si tratta

Cioccolato fondente, benefici
Porridge per colazione- (retididedalus.it)

Questo dolce è davvero buonissimo, è perfetto per fare uno snack il pomeriggio o per essere mangiato a colazione. La ricetta è light, sana e adatta anche per chi segue una dieta, oltre al cioccolato un altro ingrediente principale è l’avena. Questo cereale, è particolarmente interessante, in quanto è ricco di fibre utili per il corretto funzionamento del nostro intestino. È inoltre ricca di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, di vitamine e minerali, si tratta di un prodotto facilmente digeribile, vediamo dunque come realizzare questo dolce irresistibile.

Dolce al cioccolato buono e sano, la ricetta

Questo dolce è ispirato al Ferrero Rocher ma si tratta di una versione molto più sana, non è infatti nient’altro che è un porridge davvero gustoso e semplice da preparare. Per una porzione vi serviranno, 40 g di fiocchi d’avena, 10 g di cacao amaro in polvere, 10 g di granella di nocciole, una tazza di caffè, 170 g di acqua, un cucchiaino di miele, del cocco rapè, 10 grammi di cioccolato fondente e 3 g di semi di chia.

È consigliato preparare il porridge la sera prima, in una pentola mettete i fiocchi d’avena, l’acqua, il cacao amaro, il miele e i semi di chia. Fate cuocere il tutto girando accuratamente, nel frattempo preparate anche il caffè e aggiungetelo al porridge. Una volta che sarà pronto, quando l’acqua si sarà amalgamata e risulterà più denso, trasferitelo in un contenitore, lasciatelo raffreddare e successivamente mettetelo in frigo coperto da una pellicola. Il giorno guarnite con del cioccolato fondente tritato, il cocco rapè e la granella di nocciole, non vi resta che assaggiarlo.

Impostazioni privacy